Annalisa Vittore nuova presidente dell’Enoteca Regionale Acqui Terme e Vino
Giovane, laureata in giurisprudenza, ma soprattutto con grande esperienza nella comunicazione, da alcuni anni è la responsabile delle relazioni esterne di Cuvage, unimportante aziende di bollicine di Acqui, che anche grazie al suo impegno ed alla sua competenza si è conquistata uno spazio di rilievo nel panorama nazionale.
Giovane, laureata in giurisprudenza, ma soprattutto con grande esperienza nella comunicazione, da alcuni anni è la responsabile delle relazioni esterne di Cuvage, un?importante aziende di bollicine di Acqui, che anche grazie al suo impegno ed alla sua competenza si è conquistata uno spazio di rilievo nel panorama nazionale.
La nuova presidente, che subentra a Giuseppe Baccalario, che ha ricoperto la carica negli ultimi 4 anni, è stata eletta all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione, che ha dato così un segnale di grande unità. L’Enoteca Regionale Acqui Terme e Vino, che conta 127 soci, ha fra i suoi scopi quello di valorizzare i prodotti vinicoli della zona, favorendone la conoscenza e l’apprezzamento. In questo campo l’esperienza della nuova presidente sarà sicuramente utile perché eventi e promozione, uniti a cultura e turismo sono sempre stati una delle caratteristiche principali dell’azienda da cui proviene ed opera insieme al marito Stefano Ricagno.
L’attenta gestione dell’Enoteca fatta dal presidente uscente, che ha lasciato i conti in ordine e con un risultato positivo, permetterà al nuovo consiglio direttivo si dedicare maggiore tempo e risorse alla comunicazione, selezionando eventi e proposte che permettano di far conoscere le migliori eccellenze della zona.
Nell’enoteca, che ha sede nel centro di Acqui, sono esposti i vini doc e docg della Regione Piemonte: Barbera d’Asti, Barbera Monferrato, Moscato d’Asti, Asti Spumante, Dolcetto d’Ovada, Cortese Alto Monferrato e soprattutto Dolcetto d’Acqui e Brachetto d’Acqui.