Per la prima volta ad Acqui Terme arriva la Milano-Sanremo….delle auto d’epoca
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
16 Marzo 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Per la prima volta ad Acqui Terme arriva la Milano-Sanremo….delle auto d’epoca

Sabato 24 la Coppa Milano-Sanremo passerà da Acqui Terme. "Si tratta di un vero e proprio inno che dichiara che Acqui Terme gode di una forte attitudine turistica mai spenta" ha dichiarato il sindaco Lorenzo Lucchini

Sabato 24 la Coppa Milano-Sanremo passerà da Acqui Terme. "Si tratta di un vero e proprio inno che dichiara che Acqui Terme gode di una forte attitudine turistica mai spenta" ha dichiarato il sindaco Lorenzo Lucchini

ACQUI TERME – Si scaldano i motori per il ritorno della mitica Coppa Milano-Sanremo che, a 112 anni dalla sua prima edizione nel 1906 e a 7 dall’ultima rievocazione storica (2011), torna a correre per la gioia di tutti gli appassionati delle auto d’epoca. Per la prima volta farà tappa anche nella città di Acqui Terme. 

“Sono davvero molto entusiasta – dichiara il sindaco Lorenzo Lucchini – di vedere la Coppa Milano-Sanremo toccare la nostra città. Si tratta di un vero e proprio inno che dichiara che Acqui Terme gode di una forte attitudine turistica mai spenta. Ringrazio gli organizzatori Equipe International e Rust and Dust e gli sponsor pasticceria Voglino e Acqui Garden per questa straordinaria esperienza sportiva e culturale. Spero che diventi una festa di comunità”. 

Dal 22 al 24 marzo, decine di equipaggi italiani e stranieri, composti da uomini e donne, percorreranno le strade che da Milano conducono alla Riviera dei Fiori destreggiandosi in 65 prove totali: 52 prove speciali e 6 prove di media (con rilevamenti intermedi). Un percorso fascinoso, seppur a tratti ostile, con curve da manuale coperte dall’infida salsedine, e rettilinei dove la precisione è tutto, e anche un solo centesimo di secondo può essere decisivo ai fini della prova. 

Sabato 24 la Coppa Milano-Sanremo passerà da Acqui Terme. La città si preparerà ad accogliere con tutto il calore questa manifestazione sportiva. L’evento sarà preceduto, alle 9, dal passaggio di auto d’epoca organizzato da Rust and Dust, che transiteranno da piazza Italia fino ad arrivare a piazza della Bollente per un breve pit stop. Le auto si posizioneranno, infine, presso la salita Duomo e piazza Duomo, dove rimarranno in esposizione per tutta la mattinata. Dalle 12 alle  14, invece, toccherà al passaggio della Coppa Milano-Sanremo ad Acqui Terme, dove le auto faranno un breve pit stop davanti alla fontana della Bollente; infine sosteranno nell’incantevole Villa Ottolenghi e, percorrendo le montagne dell’Appennino ligure, scenderanno nuovamente verso Sanremo in vista del traguardo che la prima macchina dovrebbe tagliare tra le 18.00 e le 19.00.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione