Impazza il Black Friday, ma ad Alessandria lo shopping si fa sabato
Nel capoluogo sconti sia venerdì sia sabato da iniziativa dei commercianti: manca la 'regia' comunale. "L'importante è che le giornate di shopping non siano distratte da eventi collaterali", commentano da Confesercenti
Nel capoluogo sconti sia venerdì sia sabato da iniziativa dei commercianti: manca la 'regia' comunale. "L'importante è che le giornate di shopping non siano distratte da eventi collaterali", commentano da Confesercenti
Così nasce la black week, il balck week-end, il black november addirittura.
Ad Alessandria un giorno solo (24 novembre) non bastava, così i commercianti del centro ripropongono il black saturday, il sabato dei prezzi scontati. L’iniziativa collettiva era già stata proposta a fine ottobre, con la volontà di concedere il bis proprio a ridosso del grande evento promozionale, che così si trasforma in una specie di martedì grasso dello shopping, in cui tutto è lecito prima dello stop forzato di trenta giorni dalla data dei saldi ufficiali di fine stagione.
Basterà seguire la borsa – ovviamente nera – con l’immagine del Ponte Meier: è il segnale che in quell’esercizio commerciale si possono trovare delle occasioni.
“In passato le iniziative erano affidate a singoli negozi o catene in franchising”, ricorda la presidente provinciale di Confcesercenti Manuela Ulandi, “Per questo non ci trovavamo d’accordo: il black friday dev’essere un’occasione per tutti per incentivare le vendite e cercare di contrastare un po’ la concorrenza poco corretta delle vendite online e della grande distribuzione che possono praticare i saldi tutto l’anno”.
Se il venerdì nero, mutuato dall’America per fare affari d’oro, ha ricevuto la benedizione dell’associazione di categoria, rimane un po’ di amaro in bocca, se si pensa al mese: “Siamo costretti a praticare super sconti in piena stagione, in periodo natalizio, quando si dovrebbe avere il picco di acquisti”.
Ben vengano le iniziative dei commercianti, ma ancor megliodi più se la regia è corale, “Meglio se provine da un’Amministrazione Comunale”, commenta Ulandi.
Il Comune di Acqui, per esempio, sta propagandando molto il black friday che coincide già con un fine settimana di festa (Acqui e Fiera Regionale del tartufo). “E’ un arricchimento dell’offerta commerciale”, commenta l’assessore Lorenza Oselin, “E’ utile sia per i consumatori sia per i commercianti. Ad Acqui è la prima volta che accade, ed è nata dalle esigenze dei negozianti i quali hanno chiesto di promuovere degli eventi che potessero spingere il tessuto commerciale. Coinciderà con l’accensione delle luminarie”.
Ad Alessandria il black friday/saturday è vivo per iniziativa imprenditoriale dei negozi del centro: Palazzo Rosso non ha colto al volo questa opportunità, né cercato di uniformare dal Cristo agli Orti le giornate di sconti.
“L’importante è che iniziative del genere che hanno la finalità di portare clientela non abbiano animazioni e iniziative collaterali”, chiosa la numero uno di Confesercenti, “Distraggono dall’unico scopo: lo shopping”.