“Il romanzo del quinquennio”, Angela Parise racconta gli anni del liceo
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
21 Novembre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

“Il romanzo del quinquennio”, Angela Parise racconta gli anni del liceo

Esce martedì 21 novembre, in edizione digitale, la seconda puntata de "Il romanzo del quinquennio" di Angela Parise. La scrittrice e blogger legata ad Acqui Terme e Serravalle Scrivia - per amore e lavoro - narra le vicende di Fabiana, studentessa monferrina riservata e puntigliosa, ma con un grande cuore

Esce martedì 21 novembre, in edizione digitale, la seconda puntata de "Il romanzo del quinquennio" di Angela Parise. La scrittrice e blogger legata ad Acqui Terme e Serravalle Scrivia - per amore e lavoro - narra le vicende di Fabiana, studentessa monferrina riservata e puntigliosa, ma con un grande cuore

CULTURA – Esce martedì 21 novembre, in edizione digitale, la seconda puntata de “Il romanzo del quinquennio” di Angela Parise. La scrittrice e blogger narra le vicende di una studentessa e dei suoi anni di liceo. Una sorta di “viaggio dell’eroe” che le farà scoprire l’amore, l’amicizia, l’importanza di alcuni valori.

Angela Parise si è dedicata molto a questo progetto, arrivando a pubblicare per Delos Books, che ha il giornalista, scrittore ed editor Franco Forte come socio fondatore e direttore editoriale. Forte è anche una delle colonne della casa edirice Mondadori.

Trecento pagine, divise in cinque puntate (una per ogni anno di liceo). Nei libri Angela racconta le esperienze cruciali della vita da liceale di Fabiana, detta Ziggy, studentessa monferrina forse troppo riservata e puntigliosa ma con un grande cuore e con grandi sentimenti, pronta ad aprirsi alle nuove esperienze che la vita le pone davanti: assieme a lei in questo lungo viaggio, le amiche del cuore Paola e Carlotta, la sua famiglia un po’ idealista, i professori, ognuno con una caratteristica saliente e i compagni di classe, tutti diversi ma, in fondo, tutti simili. A chiudere il cerchio, due personaggi fondamentali: l’antagonista e l’innamorato.
“Nelle cinque puntate si assisterà all’evoluzione di Fabiana – svela Angela – da classica nerd un po’ sfigata e riservata a donna consapevole di 19 anni. È un romanzo di formazione a tutti gli effetti, nel quale la classe è l’elemento principale. C’è stato un cambiamento del punto di vista rispetto ai romanzi precedenti, nei quali il punto focale era la famiglia”.

Dietro alle pagine che raccontano le avventure di Ziggy, ci sono molto lavoro e tanto impegno. “Ho imparato ad utilizzare le tecniche di scrittura, a raffinare un testo e il lavoro di editing è stato preciso e minuzioso – spiega Angela, cinque pubblicazioni al suo attivo – Fabiana sono io e ho fatto un viaggio indietro nel tempo”. Angela ha frequentato il liceo linguistico all’istituto Amaldi di Novi.

Nel romanzo professori e compagni di liceo hanno caratteristiche ben definite, mentre i titoli delle puntate si rifanno a David Bowie, altro grande amore di Angela.
“Scrivere questo romanzo è stato molto divertente e spero di poter far divertire tutti gli altri – prosegue l’autrice – Io leggo di tutto, non ho un genere preferito, e leggere indubbiamente è un esercizio fondamentale per la scrittura”.

Angela Parise, autrice e blogger, nasce a Genova nel 1982, si diploma in lingue nel 2001 e successivamente diventa commissario di bordo della marina mercantile. Dopo aver lavorato per diverso tempo sulle navi da crociera, ritorna a casa, nell’alessandrino. Ora è impiegata a Serravalle Scrivia, ma vive ad Acqui Terme. Nel 2010 ha pubblicata la saga famigliare “Il buio e la luce” (La Riflessione editore) che si aggiudica il secondo premio al Premio Creativa, città di Ercolano 2010. Nel 2011 è la volta del romanzo rosa “Un biglietto di sola andata per Berlino” (La Riflessione editore), menzione speciale al Concorso nazionale del book trailer 2012. Nel 2012 pubblica “Il fatidico giorno prima”, altra saga famigliare sempre con La Riflessione Editore. Poi, il cambio di rotta: nel 2013 cambia editore e pubblica con Prospettiva editrice il suo quarto lavoro intitolato “Scandinavia – storia di un papà e della sua bambina”. Nel 2016 l’ultimo libro, “La cena della vigilia”, disponibile su Amazon Kindle anche in versione cartacea.

“Il romanzo del quinquennio” è invece disponibile a puntate visitando il sito Internet www.delosstore.it/ebook/autori/8986/angela-parise.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione