Ecco i nuovi sommelier alessandrini
Hanno ricevuto l'investitura ufficiale indossando al collo il tipico strumento d'assaggio. Chi sono i nuovi esperti di vino di Alessandria e Acqui
Hanno ricevuto l'investitura ufficiale indossando al collo il tipico strumento d'assaggio. Chi sono i nuovi esperti di vino di Alessandria e Acqui
Eccoli sorridenti, i giovani nuovi sommelier diplomati dall’Associazione Italiana Sommelier di Alessandria ed Acqui Terme, da cui provengono gli appassionati di bianchi, rossi e rosé.
Ogni anno sono sempre tante le persone che frequentano il corso per assaggiatori, molto per passione, a volte per lavoro. In ogni caso, per capire meglio uno dei prodotti simbolo dell’Italia e della provincia di Alessandria, territorio che conta il maggior numero di vitigni doc e docg di tutto lo Stivale.
L’investitura ufficiale è avvenuta il 7 novembre presso la Berlucchi, in Franciacorta.
Ecco i nuovi sommelier: Ferdinando Angeletti, Elisa Baldizzone, Alessandro Binello, Marta Bosca, Mariagrazia Cirio, Fabrizio De Luca, Melinda Di Dio, Gavina Fois, Andrea Gabutto, Giacomo Guerrina, Fabrizio Mallarina, Emilio Manzoni, Alessandro Migliardi, Valerio Modola, Myrna Pario, Serena Pascali, Andrea Piovano, Caterina Piovano, Raffaello Porzionato, Romina Rizzolo, Gian Luca Rolando, Alessandro Rossi, Fulvio Scovazzi, Federica Borromeo, Salvatore Cannizzaro, Francesca Carrega, Franco Casella, Riccardo Castagnaro, Riccardo, Cicciotti, Giorgia Costa, Ilaria Devito, Gregorio Fortino, Sara Galvani, Barbara Montecchi, Claudio Vescovo, Debra Dimare.