Bertero in vantaggio: “Non recuperano, siamo 4 a 1”. Lucchini: “Hanno paura, dalla nostra i negozianti”
Home
G. P. - giordano.panaro@alessandrianews.it  
13 Giugno 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Bertero in vantaggio: “Non recuperano, siamo 4 a 1”. Lucchini: “Hanno paura, dalla nostra i negozianti”

Il candidato del Movimento 5 Stelle va al ballottaggio con il sindaco uscente superando di poco l'esponente PD. Bertero crede nei cinque anni "di buon lavoro", mentre Lucchini cercherà ulteriori consensi tra il commercio: "Manager, per un turismo migliore".

Il candidato del Movimento 5 Stelle va al ballottaggio con il sindaco uscente superando di poco l'esponente PD. Bertero crede nei cinque anni "di buon lavoro", mentre Lucchini cercherà ulteriori consensi tra il commercio: "Manager, per un turismo migliore".

ACQUI TERME – “Ogni partita si gioca palla al centro, ma noi partiamo con l’andata vinta 4 a 1“. Enrico Bertero, il sindaco uscente commenta così il ballottaggio con il candidato del Movimento 5 Stelle, Lorenzo Lucchini, avversario per non si dà per nulla vinto, nonostante il distacco del primo turno. Bertero ha conquistato infatti il 45,60% degli acquesi, Lucchini il 27,64%, scavalcando di appena un centinaio di voti il terzo sfidante, il democratico Carlo De Lorenzi.

Il già una volta sindaco ostenta comunque sicurezza: “Quando lavori bene vieni premiato. L’aver raddoppiato i voti di cinque anni fa ne è l’esempio. La Lega che questa volta era in coalizione ci ha dato una grossa mano“. commenta a poche ore dal risultato definitivo. “Il voto di protesta e di invidia non ha pesato poi così tanto. Sono soddisfatto e penso che per lo sfidante non ci siano tanti margini di recupero…”.

Il 5 Stelle crede nella rimonta: “Per essere all’esordio nelle campagne elettorali ed aver lavorato con poche risorse è andata bene, ho delle buone sensazioni per il ballottaggio. Penso che siano più preoccupati loro di noi. E’ stata una gran fatica ma una delle esperienze più entusiasmanti della mia vita”, conclude, “Conquisteremo i commercianti, molto preoccupati per il futuro, con una nostra idea di marketing territoriale molto più aggregante e meno sprecona di oggi“.  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione