• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Servizio
    Home
    Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
    10 Giugno 2017
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Servizio civile, 355 posti di lavoro in provincia

    La retribuzione magari non sarà altissima: 434 euro mensili a fronte di un impegno settimanale di 30 ore. E il contratto ovviamente è a termine: 12 mesi. Con la disoccupazione giovanile dilagante, però, anche il servizio civile può diventare una interessante forma di impiego

    La retribuzione magari non sarà altissima: 434 euro mensili a fronte di un impegno settimanale di 30 ore. E il contratto ovviamente è a termine: 12 mesi. Con la disoccupazione giovanile dilagante, però, anche il servizio civile può diventare una interessante forma di impiego

    ECONOMIA E LAVORO –  La retribuzione non è delle migliori: 434 euro mensili a fronte di un impegno settimanale di 30 ore. E il contratto è a termine: 12 mesi. Con la disoccupazione giovanile dilagante, però, anche il servizio civile può diventare una interessante forma di impiego e i posti a disposizione sono parecchi. Il 26 giugno scadranno i termini per la presentazione delle domande ai vari progetti.
    In provincia di Alessandria sono disponibili alcune centinaia di posti – 355 per la precisione – riservati ai giovani tra i 18 e i 28 anni. La parte del leone la fanno le “pubbliche assistenze”, come Croce Rossa e Croce Verde. In Croce Rossa, ad esempio, ci sono 101 posti disponibili in provincia di Alessandria. Le pubbliche assistenze che aderiscono all’Anpas, invece, cercano nell’alessandrino 54 giovani. Ma sono tanti anche i posti disponibili in Comuni e altri pubblici e nelle cooperative che si occupano di assistenza agli anziani, ai disabili e agli immigrati.

    Come presentare la domanda

    Per tutti i bandi la scadenza è unica: le ore 12.00 del 26 giugno. La durata del servizio è di dodici mesi, 30 ore settimanali. Ai volontari in servizio civile nazionale spetta un assegno mensile di 433,80 euro.
    È possibile presentare una sola domanda di partecipazione all’ente che realizza il progetto prescelto, se si presenta domanda in più progetti o in più enti si viene automaticamente esclusi. Il bando è rivolto a ragazze e ragazzi che non abbiano già svolto attività di servizio civile nazionale.

    155 posti nelle pubbliche assistenze
    In Croce Rossa sono disponibili 101 posti, così ripartiti: 11 ad Acqui Terme, 17 ad Alessandria, 17 a Casale Monferrato, 9 a Cassine, 4 a Gavi, 13 a Novi Ligure, 1 a Piovera, 6 a Serravalle Scrivia, 13 a Tortona, 6 a Vignole Borbera, 2 a Vignale Monferrato. Altri 54 posti sono invece disponibili in Croce Verde: 9 ad Acqui, 7 ad Alessandria, 4 ad Arquata, 6 a Casale, 4 a Cassano, 6 Felizzano, 8 a Ovada, 2 a Stazzano, 6 a Valenza, 2 a Villalvernia.

    Enti pubblici e biblioteche
    Tra gli enti pubblici, i Comuni di Alessandria e di Tortona sono quelli che prevedono di impiegare più persone: rispettivamente 31 e 30. Ancora ad Alessandria due giovani saranno assegnati alla protezione civile. L’Unione montana Suol d’Aleramo cerca 3 ragazzi per la sede di Acqui, mentre Pasturana e Rocca Grimalda ricercano 2 persone ciascuna da inserire in biblioteca.

    Assistenza agli anziani

    Importante anche il numero di posti riservati all’assistenza agli anziani, ai disabili e agli immigrati. La Confcooperative prevede di impegnare 17 persone ad Acqui, 1 ad Alice Bel Colle, 1 a Casale, 2 a Cassine, 2 a Castelnuovo Bormida, 1 a Castelletto Merli, 1 a Castelnuovo Scrivia, 1 a Conzano, 4 a Murisengo, 1 a Rivalta Bormida e 1 a Villanova. Polis assistenza anziani cerca due giovani a Novi. Alla Misericordia sono disponibili 8 posti ad Acqui e 4 a Casale, all’Inac 3 ad Alessandria, 1 a Casale e 1 a Ovada. Quattro posti anche al soggiorno Borsalino di Alessandria.

    Associazioni di volontariato
    Molti anche i bandi relativi alle associazioni di volontariato, come l’Unione Ciechi (6 ad Alessandria), Vides (1 ad Acqui, 11 ad Alessandria, 1 a Casale, 4 a Mornese, 1 a Novi e 3 a Tortona), Gruppo Abele (3 a Murisengo), Aism (4 ad Alessandria e 1 a Casale), Favo volontariato in oncologia (1 ad Acqui e 2 a Ovada).

    Formazione, sport e pro loco

    Completano la rassegna i Salesiani (4 posti ad Alessandria, 7 a Casale, 1 a Serravalle), il Foral (1 posto a Novi, 1 a Valenza, 2 ad Alessandria e 2 a Casale), le pro loco aderenti all’Unpli (3 a Carezzano, 2 a Francavilla Bisio, 2 a Gavi, 2 a Pozzolo e 2 a San Cristoforo), l’Adoc difesa consumatori (1 ad Alessandria e 1 a Casale), l’Udicon (2 ad Alessandria), l’Acsi (1 a Ovada), l’Aics (1 ad Alessandria), l’Enaip (2 ad Acqui e 1 ad Alessandria) e l’Acli (2 ad Alessandria).

    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C