L’amore salvifico è potente e Angela Parise lo narra in un libro
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
28 Maggio 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

L’amore salvifico è potente e Angela Parise lo narra in un libro

Dopo la versione per Amazon Kindle, arriva anche quella di carta. Stiamo parlando dell'ultima opera letteraria di Angela Parise, scrittrice di origini genovesi ma legata a Serravalle ed Acqui Terme per motivi lavorativi e affettivi. "La cena della vigilia: se vuoi parlare, usa la mia voce" è il titolo dell'ultimo libro ambientato proprio ad Acqui

Dopo la versione per Amazon Kindle, arriva anche quella di carta. Stiamo parlando dell'ultima opera letteraria di Angela Parise, scrittrice di origini genovesi ma legata a Serravalle ed Acqui Terme per motivi lavorativi e affettivi. "La cena della vigilia: se vuoi parlare, usa la mia voce" è il titolo dell'ultimo libro ambientato proprio ad Acqui

CULTURA – Dopo la versione per Amazon Kindle, arriva anche quella di carta. Stiamo parlando dell’ultima opera letteraria di Angela Parise, scrittrice di origini genovesi ma legata a Serravalle ed Acqui Terme per motivi lavorativi e affettivi.

“La cena della vigilia: se vuoi parlare, usa la mia voce” è il titolo dell’ultimo libro ambientato proprio ad Acqui durante le festività natalizie

. Qui ha inizio la più drammatica delle storie: mentre una tavola imbandita segna l’inizio delle feste, Luana viene colpita da un ictus. Un aneurisma cerebrale si è rotto levandola dalla sua normalità: sarà il marito Piero che nel corso delle settimane e dei mesi la aiuterà a rimettersi in piedi e a cercare nuovamente una normalità.

Luana è rimasta paralizzata, una grave afasia le ha levato l’uso della parola e della comunicazione e tutto sembra perso. O forse no… L’amore salvifico, un ambizioso progetto editoriale e la voglia di farcela porteranno proprio Luana nella sua particolare condizione a desiderare ardentemente di scrivere un libro con la storia della sua vita, del suo amore per Piero, di tutto quello che è stato, che è e che sarà.

Angela Parise, nata a Genova nel 1982, si diploma in lingue nel 2001 e successivamente diventa commissario di bordo della marina mercantile. Dopo aver lavorato per diverso tempo sulle navi da crociera, ritorna nell’alessandrino dove tuttora lavora come impiegata.

Al suo attivo ci sono altre quattro pubblicazioni: nel 2010 esce la saga famigliare “Il buio e la luce” (La Riflessione editore) che si aggiudica il secondo premio al “Premio Creativa, città di Ercolano 2010”. Nel 2011 è la volta del romanzo rosa “Un biglietto di sola andata per Berlino” (La Riflessione editore), menzione speciale al concorso nazionale del book trailer 2012. Nel 2012 pubblica “Il fatidico giorno prima”, altra saga famigliare sempre con La Riflessione Editore. Poi, il cambio di rotta: nel 2013 cambia editore e pubblica con Prospettiva editrice il suo quarto lavoro intitolato “Scandinavia-storia di un papà e della sua bambina”.
Ora i suoi primi tre romanzi sono disponibili su Amazon Kindle.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione