Ma la nostra è una sana sanità?
Non ci troviamo in un qualche Paese privo di assistenza pubblica e spesso la sanità italiana è citata come una di quelle che funzionano per il cittadino. Il sospetto, però, che qualche risorsa possa essere gestita meglio cè. E grande. Il nostro gruppo editoriale ha deciso di affrontare nel dettaglio alcuni aspetti che riguardano i servizi sanitari sul nostro territorio. Seguiteci
Non ci troviamo in un qualche Paese privo di assistenza pubblica e spesso la sanità italiana è citata come una di quelle che funzionano per il cittadino. Il sospetto, però, che qualche risorsa possa essere gestita meglio c?è. E grande. Il nostro gruppo editoriale ha deciso di affrontare nel dettaglio alcuni aspetti che riguardano i servizi sanitari sul nostro territorio. Seguiteci
Il nostro gruppo editoriale ha deciso di affrontare nel dettaglio alcuni aspetti che riguardano i servizi sanitari sul nostro territorio e, già in questi primi accenni d’inchiesta, le magagne, anche grosse, non tardano a venire fuori: appalti sospetti con sperpero di risorse che potevano essere risparmiate tout court o reinveste in altri settori più sofferenti del sistema. Proveremo a portare alla luce gli interrogativi più grandi sulla gestione di questo importante comparto di spesa pubblica, nell’interesse del cittadino e nella speranza che un piccolo contributo possa cambiare in meglio qualcosa. Seguiteci.
[Vai in edicola e chiedi “AlessandriaNews e Sport”; in questo numero affrontiamo un aspetto delicato del nostro sistema sanitario provinciale: la sterilizzazione dei ferri chirurgici su cui abbiamo qualche dubbio e qualche domanda. Inoltre, prendiamo in esame i pro e i contro di vivere nei sobborghi delle città della provincia. Sono tanti gli altri argomenti di approfondimento alessandrino e provinciale, oltre che tutti gli aggiornamenti del calcio del fine settimana. Clicca qui per scoprirli]