• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lavoro
    Home
    Alessio Del Sarto  
    23 Gennaio 2017
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Lavoro incerto, Paese bloccato

    Pochi, sempre di meno per le statistiche, sono le persone che hanno un lavoro stabile e dignitoso. il sistema potrebbe fare meglio alcuni dei suoi “mestieri”. Una scuola da ammodernare, per esempio. O rischiamo di diventare un Paese impietrito dall’insicurezza di vivere

    Pochi, sempre di meno per le statistiche, sono le persone che hanno un lavoro stabile e dignitoso. il sistema potrebbe fare meglio alcuni dei suoi “mestieri”. Una scuola da ammodernare, per esempio. O rischiamo di diventare un Paese impietrito dall’insicurezza di vivere

    EDITORIALE – Tutti hanno bisogno di lavoro. Pochi, sempre di meno per le statistiche, sono quelli che ne hanno uno stabile e dignitoso. Non è più un problema generazionale. Non è più un problema di livello di studi. Forse non è nemmeno più un problema di raccomandazioni (anche se quelle sospette esistono ancora). Tutti ne hanno bisogno perché il mondo pretende di andare avanti e le persone pretendono di guardare al domani con un po’ di sicurezza. Chiunque gradisce avere un tetto sopra la testa, andare al supermercato senza contare le monetine, togliersi qualche sfizio ogni tanto e farlo togliere ai propri cari. Per tutto questo ci vuole un’entrata mensile decorosa, solitamente legata ad un mestiere da svolgere. “L’erba ‘voglio’ cresce solo nel giardino del Re”, direbbero alcuni. Oggi bisogna crearselo da soli il lavoro oppure essere creativi per trovarne uno. Vero, ma è anche vero che il sistema potrebbe fare meglio alcuni dei suoi “mestieri”. Parliamo di una scuola da ammodernare nei livelli più bassi (elementari e medie) o da innestare con più convinzione nel tessuto economico, se parliamo di scuole professionali e università. I centri per l’impiego sono antichi, poco informatizzati e poco collegati con domanda e offerta reali. Il nostro Paese, per non parlare del nostro territorio, non trova vocazioni nuove da decenni e non riesce ad ingranare su quelle che ci raccontiamo da tempo (cultura, turismo,..). Di ricette veloci non ce ne sono ma è urgente mettersi su binari giusti o rischiamo di diventare un Paese impietrito dall’insicurezza di vivere, con nostalgia dei tempi dei bamboccioni.

    [Vai in edicola e chiedi “AlessandriaNews e Sport”; in questo numero parliamo di lavoro in Provincia, del sistema sanitario provinciale che scricchiola, affrontiamo il tema “Europa” attraverso i nostri delegati a Bruxelles e raccontiamo gli eventi che si svolgeranno nella settimana. Sono tanti gli altri argomenti di approfondimento alessandrino e provinciale, oltre che tutti gli aggiornamenti del calcio del fine settimana. Clicca qui per scoprirli]

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C