• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sulla
    Home
    Alessio Del Sarto  
    5 Dicembre 2016
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Sulla salute non si scherza più

    Per decenni la sanità regionale ha assorbito risorse enormi per continuare a garantire livelli medio/alti di assistenza. Ora l’esigenza è quella di ridurre i costi/sprechi e la scommessa dovrebbe essere quella di mantenere qualità e accogliere le nuove richieste.

    Per decenni la sanità regionale ha assorbito risorse enormi per continuare a garantire livelli medio/alti di assistenza. Ora l?esigenza è quella di ridurre i costi/sprechi e la scommessa dovrebbe essere quella di mantenere qualità e accogliere le nuove richieste.

    EDITORIALE – I soldi sono finiti: o si razionalizza l’inefficienza e si trova un nuovo modello di gestione, oppure si continua a tagliare i servizi. Questa è, da anni, la situazione della sanità italiana, comune tanto alle regioni “fanalino di coda” della penisola quanto al ricco Piemonte. Per decenni la sanità regionale ha assorbito risorse enormi per continuare a garantire livelli medio/alti di assistenza. Ora l’esigenza è quella di ridurre i costi/sprechi e la scommessa dovrebbe essere quella di mantenere qualità e accogliere le nuove richieste. E’ facile pensare che negli ultimi anni la povertà, i ritmi e le condizioni della vita moderna e l’immigrazione abbiano portato il sistema a grandi stress aggiuntivi, bisogni nuovi a cui è necessario dare risposte. Non possiamo pensare di creare ulteriore emarginazione senza cure.
    Poi c’è il nodo della sanità privata che costa ma che ti fa saltare le code. Sembra che larga parte del ‘sistema Italia’ stia tirando in quella direzione (sistemi pensionistici, per citare altro esempio). Una sanità solo per chi può permettersela non è una sanità giusta. Dove sta l’equilibrio tra pubblico e privato?
    Infine, ci sarebbe il solito discorso del “puntiamo sulle eccellenze”, quelle che generano, fuori dagli ospedali, indotto di servizi, posti letto post-operatori, ricerca e sviluppo universitari, persino aziende che brevettano e producono tecnologie specifiche. E’ sogno troppo grande per la nostra Provincia?
    Si dice spesso che sulla salute non si scherza ma un bel dibattito serio non sembra ancora essere iniziato.

    [Vai in edicola e chiedi “AlessandriaNews e Sport”; in questo numero parliamo di sanità in provincia, di sicurezza idrogeologica del nostro territorio, di verde pubblico e tanti altri argomenti di approfondimento alessandrino e provinciale, oltre che tutti gli aggiornamenti del calcio del fine settimana. Clicca qui per scoprirli] 
     

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C