• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    EduTube.
    Home
    Davide Notti - redazione@alessandrianews.it  
    29 Novembre 2016
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    EduTube. Quando Youtube fa divulgazione ed informazione

    Ovvero come spiegare supernove con palloni da basket e la riforma del costituzionale con i risvoltini ai pantaloni

    Ovvero come spiegare supernove con palloni da basket e la riforma del costituzionale con i risvoltini ai pantaloni

    OPINIONI – Nel mare sterminato dei video di Youtube, fra video trash, bufalari e gattini ci sono canali che fanno divulgazione in modo serio, oltre ovviamente a quelli di istituzioni ufficiali, ce ne sono molti altri portati avanti da giovani divulgatori. Se ne trovano parecchi ecco alcuni esempi. Sono un esempio positivo di come la rete possa fare emergere talenti e persone valida ‘dal basso’. Gli argomenti variano dalla storia dell’arte, all’astronomia alla filosofia e sono un buon modo per avvicinare I ragazzi ma non solo al monde della divulgazione.
    Ecco una piccola carrellata, ma ce ne sono molti altri che se volete potete aggiunger ai commenti nell’articolo.

    1. Astronomia Link4Universe. Adrian ci mette molta passione per questo canale dove sono illustrate varie tematiche dall’esplorazione spaziale, all’astronomia fino a recensioni scientifiche di film di fantascienza. Fra in vari video questo recente sulla missione (Osiris-Rex) che andrà campionare un asteroide e poi riporterà alcuni frammenti sulla Terra. Un fatto divertente (o paradossale) è che ora lo youtuber Adrian è ospite della trasmissione “C’è spazio” da Tv2000 (televisione cattolica !) una trasmissione sull’esplorazione spaziale organizzata dall’agenzia spaziale Italiana (ASI) ed Europea (ESA).

    2. Filosofia Rick DuFer. In questo canale si parla di filosofia da quella più classica e delle sue ripercussioni nella vita quotidiana o nella scienza campi che possono sembrare molto distanti dalla filosofia ed invece non è così. Tra i vari video di esempio possiamo citare questo attuale “Togliere il diritto di voto agli idioti?”, dove ci viene spiegato il rischio della proposta: ognuno di noi è un idiota agli occhi di qualcun altro, e chi decide quali sono i parametri per distinguere gli idioti dagli intelligenti ?

    3. Fisica Physic girls. Questo canale (in Inglese) mostra con esperimenti semplice e divertenti alcuni principi fisici. In questo video ci viene mostrato come una pallina leggera (es da golf) posta sopra una palla più massiccia lasciata cadere rimbalzi molto più in alto della suo punto di caduta iniziale rispetto a quando cade sola. Questo si spiega con la conservazione del momento ( P = massa x velocità), l’energia della palla da basket più massiccia si trasferisce a quella da golf più piccola che rimbalza di più, con tre palle allineate l’effetto è ancora maggiore. L’esperimento spiega come questo processo sia ‘simile’ alle esplosioni stellari di supernove, dove una stella massiccia collassa su se stessa per poi esplodere (rimbalzare) creando un onda d’urto espellendo i gas circostanti ad altissima velocità.

    4. Attualità Breaking Italy Un commento a fatti e notizie di attualità italiana e non fatto in modoa piacevole e divertente. Data l’attualità del tema un video di esempio è quello a riguardo il referendum sulla riforma costituzionale dove viene spiegata in modo ‘neutrale’ gli effetti possibili della riforma. Interessante l’esempio dell’attività di mediazione fra governo, maggioranze e opposizione su un’ipotetica legge per vietare i risvoltino ai pantaloni. 

    5. Lingua Italiana Sgrammaticando. Un ripasso della grammatica italiana non fa mai male nemmeno ai madrelingua ad esempio gli articoli partitivi.

    6. Scienza. Gross Science un altro canale in lingua inglese che potrebbe essere tradotto con ‘scienza sgrezza’. Fra in vari video le “3 domande sul ciclo“ si scopre ad esempio in quali specie di mammiferi si sono sviluppate le mestruazioni e perché, interessante che oltre ai primati siano presenti in alcune specie di pipistrello

    7. Arte. L’Arte spiegata ai Truzzi . Lezioni di storia dell’arte divertenti in dialetto romanesco. Un esempio è la fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini di piazza Navona a Roma.

    8. Intrattenimento comico Marco Burberi non è un canale divulgativo, ma comico. Divertenti però i video in particolare quello dove si prendono i giro chi crede troppo facilmente alle varie teorie dei complotti.
     

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C