Al San Giuliano il derby con l’Arquatese. Giornata no per Cassine, Pozzolese e Villanova
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
14 Novembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Al San Giuliano il derby con l’Arquatese. Giornata no per Cassine, Pozzolese e Villanova

Non c'è storia tra Asti e Villanova: cadono 2-0 i ragazzi di Perotti. Il derby alessandrino va al San Giuliano Nuovo. Canelli e Cenisia battono Cassine e Pozzolese

Non c'è storia tra Asti e Villanova: cadono 2-0 i ragazzi di Perotti. Il derby alessandrino va al San Giuliano Nuovo. Canelli e Cenisia battono Cassine e Pozzolese

PROVINCIA – Torna alla vittoria il Cenisia che, dopo il mezzo passo falso del turno precedente (1-1 sul campo della Nuova Sco), regola con il risultato di 2-0 la Pozzolese ultima della classe e consolida il primato solitario. I ragazzi di Caprì mantengono il punto di vantaggio sul Lucento, vittorioso per 1-3 sul campo del San Giacomo Chieri: la seconda vittoria consecutiva dei torinesi conferma che la crisi è ormai alle spalle. Mantengono il passo la Cbs e l’Asti, vittoriosi nei match casalinghi rispettivamente contro l’Atletico Torino (3-1) e contro il Villanova Monferrato (2-0). Nella parte alta della classifica l’unica che non riesce ad ottenere i tre punti è l’Arquatese, sconfitta per 2-1 sul campo San Giuliano Nuovo. La vetta si allontana e gli alessandrini, raggiunti dal Canelli (vittoria 0-1 sul campo del Cassine) restano dunque a quota 17. Distante appena due punti dalla suddetta accoppiata vi è l’SDS Rocchetta, reduce dalla convincente vittoria per 4-0 contro la Nuova Sco. Cade in casa il Santostefanese, battuto con il risultato di 1-2 dal Barcanova, che con i tre punti ottenuti si allontana dall’ultimo posto in classifica.


Brutta
sconfitta per l’Arquatese nel derby contro il San Giuliano Nuovo: gli uomini di Vennarucci, il cui andamento è stato piuttosto altalenante nelle ultime gare, perdono così contatto con le zone altissime della classifica. Il San Giuliano Nuovo festeggia il ritorno alla vittoria dopo cinque gare in cui aveva totalizzato solo tre punti, frutto di tre pareggi. La prima frazione di gioco si chiude con il risultato di 0-0, ma la gara si sblocca in avvio di ripresa, quando Umberto Giordano porta in vantaggio l’Arquatese. Il vantaggio regge per gran parte della ripresa e, quando a sette minuti dal termine Jacopo Tosonotti è espulso dall’arbitro Gianquinto, pare che l’obiettivo sia ormai raggiunto. Il finale di partita, però, racconta un’altra storia: il subentrato Malik Camarà pareggia all’ottantaseiesimo minuto e regala la vittoria al San Giuliano proprio al novantesimo.
 
S.GIULIANO NUOVO – ARQUATESE  2-1

Reti (0-1, 2-1): 3′ st Giordano U. (A), 41′ st Camarà (S), 45′ st Camarà (S).

San Giuliano Nuovo (4-4-1-1): Calabrese, Tosonotti, Casalone, Volante, Giuliano (30′ Gramaglia), Mogni, Repetto, Bellio, Morando, Muscarella (17′ st Milanese), Cominato (17′ st Camarà). A disp. Conti, Salhi, Pagliuca, Prati. All. Sterpi.
Arquatese (4-3-3): Torre Ga., Bonanno, Firpo (45′ Del Pellaro), Debenedetti, Motto, Cimino, Rolleri (21′ st Daga), Ghio Lo., Giordano U., Morrone (38′ st Poggio), Spiga. A disp. Ghio Lu., Laneve, Traverso, Di Puglia. All. Vennarucci.
Espulsi: 38′ st Tosonotti (S)

La partita tra Cassine e Canelli finisce 0-1. In una gara in cui si distingue per la propria abilità il portiere del Canelli Manuel Furin, il peggiore in campo risulta essere l’arbitro della gara, Lorusso di Novara, la cui conduzione di gara è stata molto criticata. La squadra ospite si aggiudica l’intera posta in palio grazie alla rete a venti minuti dal termine di David Pollina e fa un bel balzo in avanti in classifica: aggancia a quota 17 l’Arquatese e si candida, essendo a soli 4 punti dalla capolista Cenisia, a rivestire un ruolo da protagonista nel prosieguo di stagione. Furioso ed amareggiato a fine partita l’allenatore del Cassine Roberto Pastorino, secondo il quale il gol di Pollina era da annullare e la sconfitta non sarebbe maturata se la sfortuna non avesse impedito ai padroni di casa di portare a casa almeno un punto.  

CASSINE – CANELLI 0-1
Reti: 25′ st Pollina (Can)

Cassine (4-4-2): De Carolis, Randazzo, Amodio A., Briata, Rizzo, Carangelo (25′ st Montorro, 40′ st Benazzo), Pergolini (25′ Palumbo), Marongiu, Motta, Porazza, Torre. A disp. Amodio M., Salvi, Di Stefano, Costantino. All. Pastorino
Canelli (4-4-2): Furin, Delpiano, Ishaak, Genta, Macrì, Vuerich (17′ st Gallizio), El Harti, Barotta (10′ st Sulaj), Pollina, Mondo, Felicioli. A disp. Contardo Matteo, Bosca, Tona, Cocco. All. Moretti.

Il Villanova è atteso dalla difficile trasferta sul campo dell’Asti, impegnato nell’estenuante rincorsa alla capolista del girone. Dopo che il primo tempo si è chiuso a reti bianche, i padroni di casa riescono nella ripresa ad assicurarsi i tre punti nel giro di quattro minuti, tra il cinquantasettesimo ed il sessantunesimo: sblocca la gara Riccardo Zanuto, il migliore in campo, e raddoppia, fissando il risultato sul definivo 2-0, Blaze Petrov. Ottima reazione degli astigiani, che riescono a riscattare la pesante sconfitta del turno scorso (Lucento trionfante per 4-1); continua, al contrario, il momento negativo del Villanova, alla seconda sconfitta consecutiva.

ASTI – VILLANOVA  2-0
Reti: 12′ st Zanutto (A), 16′ st Petrov (A)

Asti (3-4-3): Favarin, Sibilia, Boschiero, Ghione, Reka, Chiarlo, Balestrieri III (30′ st Saviano), Rocha Miranda, Torra (20′ st Elettrico), Petrov (35′ st Altomonte), Zanutto. A disp. Noto, Vella, Pracca. All. Merlo
Villanova (4-4-2): Parisi, Argellini, Girino (37′ st Bernardi), Rosati, Silvestri (22′ st La Porta), Michelerio, Manco, Sarzano, Micillo, Napolitano, De Lozzo (13′ st Provera). A disp. Bonelli, Bergamini, Ribaudo, Dondi. All. Perotti.

Il Cenisia, primo in classifica, ospita la Pozzolese ultimo con chiaro in mente l’obiettivo di tornare alla vittoria dopo il pareggio contro lo Nuova Sco. Gli alessandrini, attesi dalla gara più difficile in assoluto, sono invece determinati a non capitolare per la terza volta consecutiva (e la sesta nelle ultime sette gare). I padroni di casa sbloccano il risultato dopo appena tre minuti di gioco con Marco Barbero e nel secondo tempo Yassin Ben Mannai realizza la seconda rete, quella del definitivo 2-0.  Il Cenisia, guidato da un Gabriele Cavrero in stato di grazia, mantiene il primato e la Pozzolese è sempre più ultima.

CENISIA – POZZOLESE 2-0

Reti: 3′ Barbera (C), 34′ st Ben Mannai (C)

Cenisia (4-3-1-2):

Gianoglio, Rossi, Cavarero, Forneris, Acquaviva, Procopio (23′ st Plazzotta), Ben Mannai, Pamato, Agnino (31′ st Novarese), Bergamasco, Barbera (40′ st Caracausi). A disp. Popa, Enricci Baion, Naimo, Romanello. All. Caprì Antonio.
Pozzolese (4-4-2): Marchesotti, Chiarlo, Bruni, Cincinelli, Bisio, Jornea, Kanina (17′ st Sylla), Mutti, Zuccarelli (9′ st Cipollina), Todarello (27′ st Filograno), Pegorari. A disp. Codogno, Bertuca, Giambrone, Diallo. All. Aurelio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione