Eccellenza: l’Acqui vede il primo punto, ma l’arbitro sospende. Bonbonasca travolta
L'acquese Siqueira viene espulso e spinge a terra l'arbitro, che sospende la partita al 42' della ripresa. Bene Castellazzo, Tortona e Valenzana
L'acquese Siqueira viene espulso e spinge a terra l'arbitro, che sospende la partita al 42' della ripresa. Bene Castellazzo, Tortona e Valenzana
ACQUI – OLMO (Sospesa al 42′ st sullo 0-0)
Acqui (4-4-2): Crivelli, Zagatti, Ratto, Petullo, Kmaon, Siqueira, Costa, Fialho, Pirillo, Del Vecchio, Daghetti. A disp. Vitale, Beuren, Thioune, Barra. All. Del Vecchio
Olmo (4-1-4-1): Campana, Bernardi, Romana, Pernice, Pepino M., Sciatti, Dalmasso G., Manfredi A., Dalmasso A. (1′ st Caserio), Magnaldi D., Bianco. A disp. Marengo, Bertaina, Armando D., Parola Lo., Magnaldi M., Biondi. All. Pressenda
Espulsi: 42′ st Siqueira (A).
Venendo al calcio giocato, il Castellazzo vince 2-0 tra le mura amiche, dominando l’Albese: si decide tutto nei primi 3′, con i ragazzi di Roberto Merlo che piazzano un uno-due senza appello, prima con Piana e poi con Bronchi.
CASTELLAZZO – ALBESE 2-0
Reti: 1′ Piana, 3′ Bronchi.
Castellazzo (4-3-3): Gaione, Cimino Fe. (46′ st Parrinello), Costa, Molina (20′ st Cascio), Silvestri, Camussi, Viscomi, Genocchio, Bronchi (10′ st Gandino), Rosset, Piana. A disp. Baralis, Alb, Lombardi, Zunino. All. Merlo
Albese (3-5-2): Corradino, Grimaldi (35′ st Gallo), Freda, Manasiev, Bregaj, Buso, Lagrasta (18′ st Penna), Vecchiè (1′ st Capocelli), Bandirola, Anania, Gai. A disp. Bosticco, Mascarello, Delsanto, Berruto. All. Rosso.
Il Castellazzo, con questi tre punti, raggiunge a quota 16 la BonBonAsca, che crolla in maniera clamorosa a in casa della Pro Dronero: finisce 6-0 una partita senza appello, dove i ragazzi di Balsamo – orfani dei titolari offensivi – sono stati letteralmente sommersi dalla potenza di fuoco avversaria, a segno con Galfré, due volte con Brondino e Franco, e ancora con Dutto.
PRO DRONERO – BONBONASCA 6-0
Reti: 8′ Galfrè, 30′ Brondino, 34′ Dutto C., 43′ rig. Franco, 2′ st Brondino, 23′ st Franco
Pro Dronero (4-2-3-1): Gaggioli, Franco, Monge, Caridi, Minoungou, Rosso (19′ st Isoardi L.), Brondino (26′ st Sangare), Galfrè, Isoardi D., Dutto C. (40′ st Bonelli), Rapa. A disp. Chiapale, Pomero, Stendardo, Bayoko. All. Caridi
BonBonAsca (4-4-1-1): Ferraroni, Zefi, Zamburlin, Lewandowski, Boyomo, La Caria (5′ st Abrazhda), Bisio, Mezzanotte (34′ Vera Juarez), Mugnai, Kutra, Echimov. A disp. De Rosa, Pagano, Sola, Fava, Ravera. All. Balsamo
Espulsi: 42′ Zamburlin (B).
Vince anche il Calcio Tortona, in trasferta contro il Cavour, chiudendo sull’1-3 i giochi, grazie alla doppietta di una scatenato Mofena e con la rete di Magné (migliore in campo assoluto). Il Tortona, dunque, torna alla vittoria dopo un digiuno che durava dalla seconda giornata di campionato, raggiungendo quota 9 punti in classifica.
CAVOUR – CALCIO TORTONA 1-3
Reti (1-0, 1-3): 13′ Fiorillo (Cav), 20′ Magnè (Cal), 25′ st Mofena (Cal), 40′ st Mofena (Cal)
Cavour (4-4-2): Raica, Quattrocchi (8′ st Candela), Garrone (28′ st Di Leone), Laganà, Friso, Cristiano G., Fiorillo, Cretazzo, Buongiorno (11′ st Pareschi), Atteritano, Bonelli S.. A disp. Gilli, Bonelli D., Cuttini, Re. All. Di Leone
Calcio Tortona (4-3-3): Murriero , Mundula, Comi, Magnè, Giordano, Sacchetti, Mazzariol (20′ st Mandirola, 44′ st Versuraro), Rolandone, Mofena, Mazzocca, Clementini. A disp. Filograno, Ranieri, Manzati, Pavanello, Padovan. All. Visca.
Sale anche la Valenzana Mado, che si porta a 6 misure superando per 2-0 l’FC Savigliano: i ragazzi di Pellegrini gioca a corrente alternata, ma riescono comunque a mettere in cassaforte la partita nei primi 45′, grazie ai due gol di uno scatenato Robotti, mattatore del match.
VALENZANA MADO – FC SAVIGLIANO 2-0
ValenzanaMado (3-5-2): Teti, Bennardo F., Ivaldi (1′ st Damoni), Robotti, Marelli, Serao, Pellegrino (37′ Bosco), Mazzola, Rizzo (27′ st Merlano), Palazzo, Gramaglia A.. A disp. Capra, Roluti, Ecker, Viarengo. All. Pellegrini
FC Savigliano (4-3-1-2): Tulino, Passerò, Rostagno (7′ Chiambretto), Mazzafera, De Stefano, Serino, Brancato, Barbero, Varvelli, De Peralta, Rosso D. (25′ st Rosso E.). A disp. D’Errico, Di Benedetto, Bossolasco, Caula, Osella. All. Milani.