• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Quartieri,
    Home
    Alessio Del Sarto  
    3 Ottobre 2016
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Quartieri, una soluzione dal basso

    Forse avremmo bisogno di più “centri storici periferici” fatti di piazzette e zone pedonali, di qualche capannone in meno, di conoscere meglio i vicini - vecchi e nuovi – nei nostri quartieri e di sentire il nostro futuro connesso a quello degli altri, invece che in competizione...

    Forse avremmo bisogno di più ?centri storici periferici? fatti di piazzette e zone pedonali, di qualche capannone in meno, di conoscere meglio i vicini - vecchi e nuovi ? nei nostri quartieri e di sentire il nostro futuro connesso a quello degli altri, invece che in competizione...

    EDITORIALE – C’erano una volta i consigli di quartiere, anche qui da noi. Le micro comunità di cittadini si conoscevano tra loro, eleggevano portavoce, s’incontravano periodicamente e avevano possibilità di esprimersi sui “loro” problemi, dal marciapiede intorno all’isolato alle più complesse operazioni urbanistiche. Ora questi organi non esistono più. Economia? Razionalizzazione? Entrambi motivi validi per cambiare, probabilmente, ma non per eliminare quei momenti collettivi. Lo dimostrano i tanti tentativi in tutto il Paese – per lo più falliti – di recuperare il contatto diretto tra il palazzo e il cittadino (elettore!). Una cittadinanza attiva ben stimolata dalla politica non porta solo voti e consenso ma è capace di affrontare senza affanno i problemi che ogni Palazzo del potere non è in grado di gestire compiutamente per motivi di distanza: l’insicurezza – percepita o reale – per le strade, la rivitalizzazione dei circuiti commerciali di quartiere, la carenza di spazi di socializzazione e svago per tutti…
    Nell’edizione in edicola da oggi, lunedì 3 ottobre, di “AlessandriaNews e Sport” vorremmo stimolare, attraverso un focus su operazioni immobiliari e grandi insediamenti commerciali in una periferia del capoluogo, una riflessione sulle scelte politiche ed economiche che spesso hanno influenza negativa sugli spazi di aggregazione. Forse avremmo bisogno di più “centri storici periferici” fatti di piazzette e zone pedonali, di qualche capannone in meno, di conoscere meglio i vicini – vecchi e nuovi – nei nostri quartieri e di sentire il nostro futuro connesso a quello degli altri, invece che in competizione.

    [In edicola, questi e tanti altri contenuti, clicca qui per scoprirli] 

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C