Chi siamo? Per tutti o per una parte?
Proponiamo anche qui l'Editoriale di presentazione dell'edizione di lunedì 19 settembre del nostro gemello da edicola: AlessandriaNews e Sport...
Proponiamo anche qui l'Editoriale di presentazione dell'edizione di lunedì 19 settembre del nostro gemello da edicola: AlessandriaNews e Sport...
Quando parte una nuova iniziativa (anche editoriale), il mondo si spacca in due. Da una parte quelli che si complimentano per la qualità del prodotto e supportano con grandi “Era ora, se ne sentiva l’esigenza”, dall’altra il popolo dei “Per chi lo fanno? Chi li paga e per cosa?”.
Posizioni legittime, entrambe scorrette nel nostro caso. Non abbiamo certamente salvato l’informazione locale, siamo solo convinti di arricchire un po’ la comunità portando una nuova voce su carta. Comunità: questa è la parola che risponde anche all’altra parte di mondo, quella dei sospettosi. La comunità è l’unico libro paga a cui siamo iscritti, il suo sviluppo pieno è l’unico obiettivo che cerchiamo di perseguire.
Inoltre, fare giornalismo locale è complicato poiché capita di conoscerne personalmente i protagonisti (politici, imprenditori, personaggi vari ed eventuali). Alcuni di loro sono amici, ex compagni di studi, conoscenti di cui possiamo avere buone opinioni personali ma dei quali ci troviamo a raccontare ed analizzare l’operato di interesse pubblico. Non è semplice ma ci aiuta la voglia di contribuire alla crescita di una provincia in grado di esprimere decisioni più consapevoli (di vita prima che di voto) e nella convinzione che la distanza sia l’unico atteggiamento serio da tenere con i “potenti” del territorio. In questo numero analizziamo un grosso progetto di sviluppo urbano (il PISU di Alessandria) e partiamo con un percorso di avvicinamento alle elezioni amministrative del capoluogo. Temi delicati sui quali speriamo di aver fatto un lavoro nell’interesse della comunità, di tutti.