Alla Croce Rossa di Cassine un’autoemoteca per il prelievo e la raccolta del sangue
In tutta Italia ne esistono solo 4 esemplari, l'inaugurazione domenica 8 a Cassine. Il progetto, avviato a fine 2014 con la cessione gratuita dellautomezzo da parte dellASL di Alessandria in favore della C.R.I. di Cassìne, ha trovato poi il supporto economico del Lions Club Tortona Host
In tutta Italia ne esistono solo 4 esemplari, l'inaugurazione domenica 8 a Cassine. Il progetto, avviato a fine 2014 con la cessione gratuita dell?automezzo da parte dell?ASL di Alessandria in favore della C.R.I. di Cassìne, ha trovato poi il supporto economico del Lions Club Tortona Host
L’Autoemoteca sarà utilizzata prevalentemente nella provincia di Alessandria e nell’Intera regione Piemonte. Nel frattempo sono in corso accordi e convenzioni coni Centri Trasfusionali dell’ASL AL e l’Azienda Ospedaliera di Alessandria, al fine di armonizzare al meglio l’utilizzo del personale e della attrezzature necessarie per le operazioni di visita e di raccolta sangue. in accordo con gli ospedali di rifermento, con tale automezzo, si potranno raggiungere le piazze di ognuno dei quasi 200 comuni della provincia di Alessandria,
Al termine della celebrazione della S. Messa, avvenuta eccezionalmente presso la maestosa Chiesa monumentale di San Francesco a Cassine e dopo i saluti delle autorità accorse per l’evento, si è proceduti a consegnare il Diploma di Socio Sostenitore perpetuo all’Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Alessandria, rappresentata dal Dirigente Dott. Barresi, nonché la più alta onorificenza che la Croce Rossa Italiana concede – il Diploma al Merito con Medaglia D’oro – al Labaro del Lions Club Tortona Host, rappresentato da diversi soci rappresentati dalla loro Presidente, l’Avv. Valentina Ciparelli di Tortona. Dopo la consegna delle benemerenze, gli intervenuti si sono spostati sul sagrato della Chiesa per il rito del taglio del nastro del nuovo automezzo, la cui madrina è stata proprio la Presidente del Lions. Successivamente al taglio del nastro, le autorità e tutti gli intervenuti hanno potuto vedere l’interno della nuova unità mobile di raccolta sangue. Il tutto è terminato poi con un rinfresco predisposto sotto il porticato del Municipio di Cassine.