Ramen, confrittelli!
Home

Ramen, confrittelli!

Che cosa è una religione è un argomento delicato e dibattuto, e nella storia le diverse religioni hanno causato, o sono state scuse per, grandi guerre e spaventose carneficine

Che cosa è una religione è un argomento delicato e dibattuto, e nella storia le diverse religioni hanno causato, o sono state scuse per, grandi guerre e spaventose carneficine

OPINIONI – Che cosa è una religione è un argomento delicato e dibattuto, e nella storia le diverse religioni hanno causato, o sono state scuse per, grandi guerre e spaventose carneficine. Se mi si permette la semplificazione, una religione è un corpus di credenze e tradizioni, basate su una o più divinità, le cui regole sono di norma raccolte in uno o più libri sacri, normalmente gestite e fatte applicare dal relativo corpo sacerdotale. Alcune religioni pretendono di governare non solo la vita spirituale, ma anche la vita civile dei suoi seguaci, e di influenzare i programmi scolastici correggendo le leggi scientifiche per adattarle al proprio credo.
 
Negli Stati Uniti esiste un forte movimento religioso ‘creazionista’, che prende alla lettera il libro della Genesi, e sono riusciti ad imporre nelle scuole di diversi stati lo studio del cosiddetto ‘intelligent design’, ovvero la creazione del mondo da parte di un’entità sovrannaturale, presentato con la stessa validità della teoria scientifica dell’origine dell’universo e dell’evoluzione. Tal Bobby Henderson, laureatosi in fisica all’Oregon State University, decise di protestare contro la decisione del consiglio per l’istruzione del Kansas di insegnare il creazionismo nei corsi di scienze come un’alternativa alla teoria dell’evoluzione. In una lettera aperta inviata al Kansas State Board of Education, Henderson professò di credere in un creatore sovrannaturale molto somigliante a degli spaghetti con le polpette. Henderson successivamente chiamò per questo la teoria della creazione “Pastafariana”, rivendicando uguali ore di insegnamento insieme alle teorie del disegno intelligente e dell’evoluzione. Henderson spiegò che poiché il movimento a sostegno del disegno intelligente utilizza riferimenti ambigui a un non meglio precisato “progettista intelligente”, ogni entità concepibile poteva rivestire questo ruolo, compreso il Prodigioso spaghetto volante (in inglese Flying Spaghetti Monster – in breve FMS). Anche io ho deciso di aderire a questa religione, in quanto toccato dalla ‘sua spaghettosa appendice’, ma soprattutto in quanto trovo molto interessanti le sue basi e le sue regole… meglio conosciute come ‘gli otto condimenti’.

Intanto non è necessario credere nel Prodigioso Spaghetto Volante: se vuoi ci credi, altrimenti va bene lo stesso. Apprezzo molto il modo di celebrare il FMS: cibandosene in abbondanza, meglio se in compagnia di amici, innaffiandolo con abbondante Bevanda Sacra a propria scelta. Le regole poi sono in realtà dei blandi suggerimenti: “Io preferirei davvero che tu evitassi”, ed oltre a non richiedere molto impegno sono sicuramente condivisibili.  Per esempio, il Secondo Condimento recita: Io preferirei davvero che tu evitassi di usare la Mia esistenza come motivo per opprimere, sottomettere, punire, sventrare, e/o, lo sai, essere meschino con gli altri. Io non richiedo sacrifici, e la purezza è adatta all’acqua potabile, non alle persone.

Il Terzo Condimento invece: Io preferirei davvero che tu evitassi di giudicare le persone per come appaiono, o per come si vestono, o per come camminano, o, comunque, di giocare sporco, va bene? Ah, e ficcati questo nella tua testa dura: donna = persona. Uomo = persona. Tizio noioso = Tizio noioso. Nessuno è meglio di un altro, a meno che non stiamo parlando di moda e, mi spiace, ma ho dato questo dono alle donne e a qualche uomo che capisce la differenza fra magenta e fucsia. Ok, forse voi penserete che non si tratti di una vera religione, ma solo di una parodia. Ma chi decide se un insieme di regole e credenze è una religione oppure no? Chi meglio dei Fedeli Pastafariani può decidere in merito? Fatto sta che sono ormai diversi i casi di persone che hanno ottenuto di avere foto ufficiali o di giurare per cariche pubbliche indossando il Sacro Copricapo Pastafariano: uno scolapasta. Si può quindi affermare che il Pastafarianesimo è ormai assurto al rango di Religione Ufficialmente Riconosciuta!

Volendo analizzare con mente aperta e senza pregiudizi la ‘teologia’ del Prodigioso Spaghetto, non ci troveremo cose tanto diverse da quelle che possiamo trovare in religioni ‘consolidate’, e magari troveremo che i pastafariani amano la birra e vestirsi da pirati…e forse sono più divertenti dei fedeli di altre religioni. Mi congedo con il saluto pastafariano: Ramen, confritteli…

Per approfondire:
1. https://it.wikipedia.org/wiki/Religione
2. https://it.wikipedia.org/wiki/Disegno_intelligente
3. https://it.wikipedia.org/wiki/Pastafarianesimo
4. http://it.wikihow.com/Diventare-Pastafariano
5. http://www.chiesapastafarianaitaliana.it/

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione