Le due metà del cielo
Un libro speciale che racconta la storia del sole e della luna, le due metà del cielo appunto che si incontrano al momento dell'eclissi
Un libro speciale che racconta la storia del sole e della luna, le due metà del cielo appunto che si incontrano al momento dell'eclissi?
“Le due metà del cielo”, versione in CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa, in particolare ai bambini con autismo, è un libro speciale e lo racconta bene Adriano Assandri presidente Need You Onlus Acqui Terme, associazione no-profit che persegue con metodo e continuità un’azione volta alla tutela dei bambini bisognosi delle comunità della Fondazione Don Orione con la costruzione di ospedali, scuole, villaggi di accoglienza, centri di formazione e sostegno a distanza.
Speciale perché la storia è quella del sole e della luna, le due metà del cielo appunto che si incontrano al momento dell’eclissi.
Speciale la scrittura perché sono usati i simboli della CAA per favorire la lettura a chi usa le immagini per comunicare e a chi non sa ancora leggere.
Speciale la lettura perché si può leggere a partire dalla copertina gialla che rappresenta il sole o dalla copertina blu che rappresenta la luna ma l’importante è che giunti alle pagine centrali lo si capovolga e si riprenda a leggerlo perché “Le due metà del cielo” si incontrano e ricominciano il loro viaggio, con la raccomandazione che chi legge il libro deve farlo ad alta voce, utilizzando la giusta intonazione e tenerlo in modo che il bambino possa vedere i simboli e le parole e, appoggiando il dito sulla parte inferiore dei pittogrammi, seguirli uno a uno.
Grande libro per chi vuole cogliere alcune opportunità verificando le diverse tendenze dei piccoli, i diversi gradi di capacità, di prontezza e di osservazione, è espressione concreta di concetti che interessano la mente. Un grazie agli Autori che affinano la loro sensibilità per consegnarci quest’opera intrisa di profondo significato.
Pensato e voluto per sostenere il diritto alla comunicazione, a tutti e a ciascuno, è cartonato, maneggevole e ha la giusta livrea per essere uno dei primi libri del sapere.