A Cassine (ri)vince Baldi, a Rivalta Pronzato la spunta su Ferraris
Baldi "straccia" gli altri due candidati, Podestà e Lanza, con più di 1000 voti e il 64,15%; a Rivalta Bormida eletto Claudio Pronzato, da un anno vicesindaco reggente
Baldi "straccia" gli altri due candidati, Podestà e Lanza, con più di 1000 voti e il 64,15%; a Rivalta Bormida eletto Claudio Pronzato, da un anno vicesindaco reggente
POLITICA – A Cassine il verdetto, per la verità, era nell’aria già da parecchi giorni e le urne hanno ampiamente confermato le previsioni della vigilia. Gianfranco Baldi sarà primo cittadino per altri cinque anni e la rielezione è arrivata con un margine quasi plebiscitario: 1047 i voti andati a Baldi, con una percentuale del 64,15%. Ai due sfidanti poco più che le briciole; Noemi Podestà raccoglie 431 voti che equivalgono al 26,4%, mentre Maurizio Lanza è staccatissimo e raccoglie appena 154 voti, cioè un risicato 9,43%. I seggi sono così ripartiti: 8 per la lista civica “Progetto Cassine” (Arditi, Ardito, Chianello, Gotta, Guazzotti, Maccario, Roggero, Virgilio), 3 “Cassine bene comune” (Podestà, Pendino e Malaspina) e 1 per “Con il cuore per Cassine” (Lanza).
“Un risultato importante che ci dà grande responsabilità nei confronti del paese. – ha commentato Gianfranco Baldi subito dopo il termine dello spoglio – Credo sia stato premiato l’operato di questi anni portato avanti senza proclami e polemiche, ma con impegno, dialogo e coerenza”.
A Cassine gli elettori erano 2740 e si sono recati alle urne in 1684, ovvero il 61,45%, dato che, se paragonato al 75,1% del 2010, denota un astensionismo abbastanza significativo. Alle 12 aveva votato il 20,62% degli aventi diritto, mentre alle 19 il 47,88%. Le schede bianche sono 10 (0,6%), 42 le nulle (2,5%).
Claudio Pronzato è il nuovo sindaco di Rivalta Bormida. “Nuovo” si fa per dire, perché già da un anno era alla guida dell’amministrazione comunale in qualità di vicesindaco reggente a seguito delle dimissioni di Walter Ottria nel maggio 2014 per la sua elezione a Consigliere regionale.
Pronzato ha ottenuto 509 voti, con una percentuale del 55,8%, l’altro candidato Gianfranco Ferraris ha ricevuto 403 voti, ovvero il 44,2%. I seggi assegnati alla lista di Claudio Pronzato “Insieme per Rivalta” sono sette e se li aggiudicano Enzo Bistolfi (47 preferenze), Alessandro Boccaccio (45), Luigi Caccia (47), Giuseppina Ciprotti (39). Carlo Croci (35), Valeria Curelli (35) e Laura Roffredo (38). Alla lista “Insieme per Rivalta – Ferraris sindaco” spettano invece tre seggi, uno per il candidato sindaco e gli altri due che sono assegnati a Gianfranco Bonelli, 73 preferenze, e Silvana Fornataro con 46.
“Questo risultato è frutto del buon operato di un gruppo solido in cui Rivalta ha creduto, – ha dichiarato Pronzato a fine scrutinio – l’obiettivo è mantenere i servizi dando la priorità ad agricoltura e ambiente”. Riconosce la sconfitta Ferraris, moderatamente deluso; “quando ci si mette in gioco bisogna anche accettare la sconfitta. Spazio ad un sindaco giovane, nonostante la nostra lista avesse una media d’età più bassa. Siamo sicuri di aver presentato un programma valido, ma l’elettorato ha scelto un’altra idea di amministrazione”.
A Rivalta Bormida gli elettori erano 1393 e si sono recati alle in 949, ovvero il 68,1%, dato praticamente in linea con il 69,1% delle elezioni del 2010. Alle 12 aveva votato il 26,2% degli aventi diritto, mentre alle 19 il 52,5%. Le schede bianche sono 17 (1,8%), 20 le nulle (2,1%).