In sette comuni della provincia si elegge il nuovo sindaco
A Valenza in sette per una poltrona; Cassano in cerca della riconferma, per il PD c'è Barbero. Cassine sceglie tra Baldi, Podestà e Lanza; entrambi di centrosinistra i candidati a Rivalta Bormida. A Carrega Ligure, 85 abitanti, si presentano in tre
A Valenza in sette per una poltrona; Cassano in cerca della riconferma, per il PD c'è Barbero. Cassine sceglie tra Baldi, Podestà e Lanza; entrambi di centrosinistra i candidati a Rivalta Bormida. A Carrega Ligure, 85 abitanti, si presentano in tre
POLITICA – Saranno sette i comuni della provincia che domenica 31 andranno alle urne per scegliere il nuovo sindaco: Valenza, Cassine, Borgoratto Alessandrino, Rivalta Bormida, Gamalero, Montacuto, Carrega Ligure.
A Valenza sono ben sette i candidati alla poltrona di primo cittadino. Gianluca Barbero, candidato del centrosinistra, è sostenuto dal Partito Democratico, dalla lista civica “Valenza bene comune”, dalla lista di area cattolica “Cattolici e democratici”, dai Moderati e da Sinistra Ecologia e Libertà.
Il sindaco uscente Sergio Cassano, centrodestra, è appoggiato dalle liste civiche “Vivi Valenza al centro”, “Lista Tosi” e da Forza Italia. Il candidato del Movimento 5 Stelle è l’imprenditore orafo Mario Cresta, mentre la Lega Nord si presenta con Maurizio Oddone, gioielliere ex capogruppo del Carroccio in Comune. In corsa anche Luca Merlino, esponente di Area Civica sostenuto dalle liste “Con Noi per la città”, dal Movimento Civico Popolare e dal Movimento Progetto Piemonte, Angelo Spinelli, candidato di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale e Fabio Magrin, appoggiato dalla lista “Valenza Civica”.
A Borgoratto punta alla riconferma il sindaco uscente Simone Bigotti, in quota Partito Democratico, sostenuto dalla lista civica “Borgoratto Insieme”. A contendergli l’eventuale doppio mandato sarà Andrea Giuseppe Tiberti, lista civica “Voci Unite”.
Sono tre i candidati per il Comune di Cassine: Gianfranco Baldi, sindaco uscente del centrodestra, sostenuto dalla lista “Progetto Cassine”; Noemi Podestà del Partito Democratico, che sarà appoggiata dalla civica “Cassine bene comune” e Maurizio Lanza – ex sindaco di Borgoratto -, per la seconda volta consecutiva candidato alle Comunali cassinesi a capo della lista “Con il cuore per Cassine”.
A Gamalero, invece, ci sarà sicuramente un nuovo sindaco. Dopo due mandati non si ripresenta infatti Nadia Taverna, che verrà sostituita da uno tra Roberto Foco, della lista civica “Gamelero 2.0”, e Andrea Guazzone, sostenuto da “Gamalero rinasce”.
A Rivalta Bormida i due candidati sono entrambi del centrosinistra. Claudio Pronzato, attuale vicesindaco reggente e da un anno primo cittadino dopo le dimissioni di Walter Ottria per l’elezione a consigliere regionale nel maggio 2014. Pronzato è appoggiato dalla lista “Insieme per Rivalta – Campanile”. Gianfranco Ferraris è stato invece sindaco di Rivalta dal 1995 al 2004 e si presenta a capo della lista “Insieme per Rivalta – Ferraris sindaco”.
Si vota anche in Val Curone nel comune di Montacuto; qui esito scontato, considerato che l’unico candidato è Giovanni Carlo Ferrari, che sarà quindi primo cittadino per la terza volta di seguito.
Decisamente più serrata ed incerta la “lotta” alla poltrona nel comune di Carrega Ligure, paesino di sole 85 anime a ridosso del confine tra Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. A Carrega sono ben tre i candidati sindaco: Tiziana Servadio, “Insieme per Carrega”, il già due volte eletto Guido Gozzano, “Unione democratica” e Marco Guerrini, “Tradizione futuro in Carrega”.
I seggi apriranno alle ore 7 di domenica 31 e chiuderanno alle 23.