“Acqui Storia” 2015, pubblicato il bando di concorso
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
12 Febbraio 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

“Acqui Storia” 2015, pubblicato il bando di concorso

Aperto il bando di concorso per la 48^ edizione del Premio Acqui Storia; anche quest'anno a condurre la cerimonia di consegna Antonia Varini e Franco Di Mare. Tre le sezioni: storico-scientifica, divulgativa e romanzo storico

Aperto il bando di concorso per la 48^ edizione del Premio Acqui Storia; anche quest'anno a condurre la cerimonia di consegna Antonia Varini e Franco Di Mare. Tre le sezioni: storico-scientifica, divulgativa e romanzo storico

ACQUI TERME – Si apre in questi giorni la 48° edizione dell’”Acqui Storia”, uno degli appuntamenti culturali nazionali più attesi dell’anno. La “macchina” organizzativa riparte con la pubblicazione del bando di concorso del Premio 2015, scaricabile dal sito www.acquistoria.it. Come nella passata edizione a condurre l’evento saranno i due giornalisti Rai Antonia Varini e Franco Di Mare.

“Siamo lieti di dare annuncio del Bando del Premio che sappiamo ormai essere, con nostro grande piacere, un appuntamento tanto atteso dal pubblico e dalla stampa. Il Premio Acqui Storia, sempre alla ricerca di un giusto equilibrio tra innovazione e tradizione, si conferma anche quest’anno l’annuale appuntamento per quanti amano la storia e ne fanno argomento di studio e approfondimento o di semplice lettura in virtù dell’alto contenuto culturale ed umano che essa riveste”, questo il pensiero condiviso dal Sindaco di Acqui Terme Enrico Silvio Bertero, dal Responsabile Esecutivo dell’Acqui Storia Carlo Sburlati e dal Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Pier Angelo Taverna, principale sostenitore del Premio.

Potranno concorrere al Premio le opere a stampa di autori italiani e stranieri pubblicate in Italia nel 2013, nel 2014 o nel 2015 su argomenti di storia dal XVIII secolo ad oggi per quanto riguarda le sezioni storico-scientifica e divulgativa, e su argomenti storici di qualsiasi epoca per la sezione dedicata al romanzo storico. Confermati i due premi speciali “La storia in tv” e “Testimone del tempo”.

Luciano Mecacci, Gianpaolo Romanato, Giancristiano Desiderio, Vasken Berberian, gli autori che nella scorsa edizione si sono aggiudicati i premi rispettivamente delle sezioni storico-scientifica, storico-divulgativa e romanzo storico. Simone Cristicchi e Jan Bernas i premiati per “Magazzino 18” nella sezione “La Storia in TV”; Roberto Vivarelli si è aggiudicato il Premio alla Carriera con la Medaglia Presidente della Repubblica; Livio Berruti, Lorella Cuccarini, Mario Orfeo, Enrico Vanzina i Testimoni del tempo 2014.

Il termine entro il quale le case editrici potranno inviare le opere concorrenti è il 31 maggio 2015. Entro il mese di luglo i giurati selezioneranno i 5 finalisti di ogni sezione e successivamente i vincitori delle 3 sezioni, ai quali verrà corrisposto un premio di 6500 euro ciascuno. La cerimonia di consegna dei vari riconoscimenti si terrà al Teatro Ariston di Acqui Terme, presumibilmente il penultimo sabato di ottobre.

 

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione