Sfida storica tra Acqui e Fossano. Bianchi senza Silvestri e Innocenti
Home
Alessandro Francini  
9 Febbraio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Sfida storica tra Acqui e Fossano. Bianchi senza Silvestri e Innocenti

Il Fossano da inizio stagione naviga nelle parti basse della classifica ma da un mese i risultati sono molti positivi. Il dubbio era se giocare o meno sul sintetico del Barisone ma l'Ottolenghi è in buone condizioni. Squalificati Silvestri e Innocenti

Il Fossano da inizio stagione naviga nelle parti basse della classifica ma da un mese i risultati sono molti positivi. Il dubbio era se giocare o meno sul sintetico del Barisone ma l'Ottolenghi è in buone condizioni. Squalificati Silvestri e Innocenti

ACQUI TERME – Acqui-Fossano è una delle sfide storiche del calcio dilettantistico, tra serie D, Eccellenza e Promozione le due squadre si sono infatti affrontate decine di volte. Il Fossano è una neo promossa e l’attuale classifica non è certamente rosea, ma i buoni risultati delle ultime partite e i nuovi arrivati fanno ben sperare in vista dello sprint finale per la salvezza. Nelle ultime quattro partite gli azzurri hanno ottenuto tre vittorie ed un pareggio, sintomo che la corposa campagna acquisti di gennaio ha dato i suoi frutti.

In casa acquese significative le assenze del difensore centrale Silvestri e del trequartista Innocenti, due colonne dell’undici allenato da Arturo Merlo e certamente due giocatori di categoria superiore. Il sostituto di Silvestri sarà quasi sicuramente Busseti che andrà ad affiancare l’altro centrale Morabito. I due terzini saranno Bencivenga e Buso. Per quel che riguarda invece la defezione del fantasista termale, Merlo in settimana ha avuto il suo bel da fare per studiare soluzioni alternative che, probabilmente, comprenderanno un cambio di modulo nel reparto offensivo. Se invece si dovesse mantenere il solito 4-3-1-2 dietro alle due punte Gai e Russo potrebbe esserci Anania. A centrocampo praticamente sicuri del posto Pezzolla, Granieri e Cappannelli. Il dubbio della settimana è stato fino a ieri il campo di gioco, pareva infatti non esclusa la possibilità di giocare sul sintetico del Giuliano Barisone, ma alla fine si è optato per il solito “Ottolenghi”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione