Immigrazione: novità legislative gennaio 2014
Ai patronati Acli tutte le informazioni sulle novità introdotte in materia dal Parlamento
Ai patronati Acli tutte le informazioni sulle novità introdotte in materia dal Parlamento
Il decreto legge n. 145 del 2013 (c.d. “Destinazione Italia”) con l’art. 5, comma 7 e 8, è intervenuto al fine di facilitare l’immigrazione altamente qualificata dei cittadini stranieri. In particolare sono stati aggiunti due commi all’art 27 ter del Testo Unico Immigrazione – Ingresso e soggiorno per ricerca scientifica – consentendo il ricongiungimento familiare al ricercatore senza richiedere il requisito della idoneità dell’alloggio (come generalmente previsto dall’art. 29, comma 3) lettera a) del T. U.) e prevedendo che la sussistenza delle risorse mensili pari al doppio dell’assegno sociale in capo al ricercatore straniero è accertata e dichiarata da parte dell’istituto di ricerca nella convenzione di accoglienza.
La legge n. 147 del 2013 (c.d. “Legge di stabilità 2014”) all’art. 1 co. 216 ha modificato l’art. 81 co. 32 del decreto legge 112/2008 già convertito con la legge n. 133/2008. Con tale modifica il beneficio della “carta acquisiti”, prima riservato ai soli cittadini italiani, viene ora esteso anche a:
a) cittadini comunitari;
b) familiari stranieri di cittadino italiano o comunitario che siano titolari di diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
c) stranieri titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
Per l’attuazione di queste novità legislative si attendono ulteriori indicazioni operative da parte delle Autorità competenti.
Il decreto legge n.150 del 2013 all’art. 3, co. 3, viene posticipata al 30 giugno 2014, sarà la data di entrata in vigore della piena parificazione dello straniero al cittadino italiano in materia di autocertificazione.
Nella provincia di Alessandria sono presenti i seguenti sportelli del Patronato Acli presso cui è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni:
Sede Provinciale di Alessandria
Via Faà di Bruno 79
Tel. 0131/25.10.91 – Cell. 333.29.94.285
Sede Zonale di Casale Monferrato
Via Biblioteca 2
Tel. 0142/41.87.11 – Cell. 366.54.93.82
Sede Zonale di Tortona
Via Emilia 244
Tel. 0131/81.21.91 – Cell. 333.29.94.285
Segretariato Sociale di Novi Ligure
Via P. Giacometti 24
Tel. 0143/74.66.97 – Cell. 331.57.46.362
Segretariato Sociale di Valenza
c/o Comunità Parrocchiale
Via Pellizari 1
Tel. 0131/94.34.04 – Cell. 392.70.51.519
Segretariato Sociale di Acqui Terme
Via S. Francesco 3/a
Martedì e Giovedì ore 9-12.00
Tel. 345.16.19.239