A scuola con la Guardia di Finanza
Al via la seconda edizione del progetto Educazione alla legalità economica. Il primo appuntamento ad Acqui Terme con gli studenti del Parodi
Al via la seconda edizione del progetto ?Educazione alla legalità economica?. Il primo appuntamento ad Acqui Terme con gli studenti del Parodi
L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonchè dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Di concerto con il Dicastero, è stato così sviluppato il progetto denominato Educazione alla legalità economica che, anche per l’anno scolastico 2013/2014, prevede l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”, affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria e stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dalla Guardia di FInanza quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.
All’iniziativa è abbinato un concorso denominato Insieme per la legalità che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dalle Fiamme Gialle in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica.