Il Gruppo dell’Incanto presenta “Di Nobile Canzone”
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
22 Gennaio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Il Gruppo dell’Incanto presenta “Di Nobile Canzone”

Giovedì 23 gennaio alle ore 21 presso la Biblioteca Civica di Acqui Terme di Via Maggiorino Ferraris 15 il Gruppo dell'Incanto presenta "Di Nobile Canzone". Il concerto propone pezzi trobadorici e rinascimentali, oltre che di De André, cantautore fra i più vicini alla poesia e ai poeti

Giovedì 23 gennaio alle ore 21 presso la Biblioteca Civica di Acqui Terme di Via Maggiorino Ferraris 15 il Gruppo dell'Incanto presenta "Di Nobile Canzone". Il concerto propone pezzi trobadorici e rinascimentali, oltre che di De André, cantautore fra i più vicini alla poesia e ai poeti

 ACQUI TERME – Giovedì 23 gennaio alle ore 21 presso la Biblioteca Civica di Acqui Terme di Via Maggiorino Ferraris 15 il Gruppo dell’Incanto presenta “Di Nobile Canzone”. Il concerto propone canzoni scaturite dal lavoro poetico-musicale originale di Aldino Leoni, e dalla collaborazione con poeti contemporanei. In programma anche pezzi trobadorici e rinascimentali, oltre che di De André, cantautore fra i più vicini alla poesia e ai poeti.  Serafina Carpari (voce) Aldino Leoni (cantore) Giorgio Penotti (voce, fiati) Mario Martinengo (chitarra) Andrea Negruzzo (pianoforte) Gino Capogna (percussioni). Voce recitante: Daniela Desana

La “Compagnia dell’Incanto” si costituisce in associazione culturale nel 2012 e ha lo scopo di promuovere e di animare attraverso l’arte il Monferrato, terra ricca di natura, di storia e di tradizioni. L’associazione ha sede nella città di Casale e opera nel vasto territorio monferrino, fra le province di Alessandria, Asti e Cuneo. Si occupa dell’elaborazione di programmi culturali che si concretizzano in spettacoli, rassegne d’arte, convegni, pubblicazioni. All’interno della “Compagnia” opera stabilmente la formazione musicale denominata “Gruppo dell’Incanto”. La denominazione richiama la volontà di dedicarsi alla traduzione in canto della parola poetica, per ridare musica e canto alla poesia. Il repertorio comprende testi e musiche originali dei componenti, pezzi nati dalla collaborazione con diversi poeti oltre a lavori su poeti del passato, con qualche attenzione anche per la canzone d’autore.

DI NOBILE CANZONE
Le canzoni sono “nobili” quando possiedono un testo verbale d’arte, poetico o prosastico che sia; testo verbale risultato di un’elaborazione che gli ha conferito dignità estetica. I testi delle “nobili canzoni” possono dunque venir letti e recitati anche senza la musica. Nelle nobili canzoni la musica sta in perfetta unione con le parole e l’esecuzione procura in chi ascolta piacere e incantamento.

Per altre informazioni: si può visitare il blog della Compagnia dell’Incanto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione