Concerto di Santo Stefano
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
24 Dicembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Concerto di Santo Stefano

Il 26 dicembre nella chiesa di Santo Stefano il tradizionale appuntamento delle festività acquesi con il Coro Mozart

Il 26 dicembre nella chiesa di Santo Stefano il tradizionale appuntamento delle festività acquesi con il Coro Mozart

ACQUI TERME – Giovedì 26 dicembre alle 17 nella chiesa di San Francesco si svolgerà la sedicesima edizione del Tradizionale Concerto di Santo Stefano per la città di Acqui, appuntamento fisso delle festività acquesi organizzato e realizzato dal Coro Mozart di Acqui Terme con il patrocinio della Città di Acqui, della Provincia di Alessandria e della Regione Piemonte. Come ormai tradizione, il programma si articolerà in tre parti: la prima, dedicata alla musica strumentale, vedrà l’esecuzione del Concerto per Organo e Orchestra in Sib+ Op. 4 n. 6 di Georg Frederich Haendel. Nella seconda parte sarà invece la musica vocale a diventare protagonista, con due celebri arie solistiche come l’Ave Maria di Schubert e l’Agnus Dei “ricostruito” su un brano della Suite L’Arlesienne di Bizet. Il coro sarà elemento centrale della terza parte e ad esso sarà affidata l’interpretazione del più noto dei Te Deum composti da Franz Joseph Haydn, il n. 2, scritto intorno al 1799 per l’imperatrice austriaca Maria Teresa. Il concerto si concluderà quindi con alcuni canti della tradizione natalizia: Oh holy night, celeberrimo brano di Adolphe Adam, Angel’s Carol, delicato e sognante “carrilon” natalizio del compositore contemporaneo John Rutter, ed un immancabile Adeste fideles per suggellare fino in fondo lo spirito natalizio dell’occasione.

Ospiti del concerto di quest’anno sono il baritono coreano Eun Yong Park, con cui il Coro Mozart si è esibito in un recente allestimento dell’Elisir d’Amore al Teatro di Jerago (Va), e l’organista Carlo Montalenti. Ad affiancare il Coro Mozart, come ormai da alcuni anni, sarà presente anche il Coro Polifonico Gavina di Voghera con cui il Coro Mozart collabora dal 2005 in diverse iniziative di rilievo, entrambi accompagnati dalla formazione orchestrale della stessa Società Polifonica Gavina, con la preparazione e la direzione del maestro Aldo Niccolai.

Il Concerto di Santo Stefano si conferma ancora una volta un appuntamento tradizionale e atteso per il fine anno acquese, accreditando al Coro Mozart un ruolo importante nella promozione e nel sostegno del canto lirico operistico sulterritorio. La realizzazione del Concerto di Santo Stefano è stata possibile grazie a Unicredit, Oddino Impianti (Mombaruzzo e Nizza M.), Ottica Piero (S. Stefano B. e Cortemilia), Tosa Pavimentazioni per esterni (Acqui T.), Casa Vinicola Cascina Lana (Nizza M.), Tecnocentro (Acqui T.), Goslino cioccolato (Fontanile), IEC di Caruzzo Alberto (Nizza M.) , Giocattoli antichi Mariella (Nizza M.) e Macelleria Leva (Nizza M.).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione