Giornata Mondiale del Diabete
Sabato 9 e domenica 10 screening gratuiti e informazioni per prevenire la malattia ad Acqui Terme, Casale, Castelnuovo Scrivia e Ovada. Ad Alessandria domenica si rinnova lappuntamento con la camminata insieme al personale sanitario
Sabato 9 e domenica 10 screening gratuiti e informazioni per prevenire la malattia ad Acqui Terme, Casale, Castelnuovo Scrivia e Ovada. Ad Alessandria domenica si rinnova lappuntamento con la camminata insieme al personale sanitario
Anche quest’anno le Diabetologie dell’Asl Al partecipano all’iniziativa In collaborazione con le Associazioni Diabetici dell’acquese e di Casale, le sezioni locali Lyons Club di Casale e di Castelnuovo Scrivia. Medici e operatori sanitari saranno a disposizione delle persone interessate offrendo la possibilità di effettuare uno screening gratuito a tutti coloro che vogliono verificare se hanno predisposizione alla malattie metaboliche oppure se già ne soffrono. E’ frequente infatti che persone portatrici di diabete non ne abbiano conoscenza, soprattutto se sono obese, ipertese, con ipercolesterolemia o con familiarità alla malattia diabetica. Il controllo consiste nella compilazione di un questionario, misurazione peso, altezza e pressione arteriosa, determinazione della glicemia; esami che consentono una diagnosi immediata. L’accesso è gratuito, non sono necessarie prenotazione né impegnativa, è sufficiente presentarsi direttamente ai presidi dell’Asl Al che aderiscono all’iniziativa, nei giorni e orari sottoindicati:
Acqui Terme
Ospedale (atrio) Diabetologia
Sabato 9, ore 9 -13
Casale Monferrato
Ospedale, Diabetologia
Sabato 9, ore 8 – 13
Castelnuovo Scrivia
Piazza V. Emanuele (Diabetologia Tortona)
Domenica 10, ore 9-12
Ovada
Ospedale (atrio) Diabetologia
Sabato 9, ore 9 -13
Il ruolo terapeutico dell’attività fisica nella gestione della malattia sarà l’argomento della breve introduzione che il personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria presente domenica 10 novembre alle 14,30 davanti Palazzo Pacto tratterà insieme a coloro che saranno interessati alla camminata di Nordic Walking, fino a piazza Marconi, in collaborazione con Adal. La camminata è diventata quasi una tradizione e durante il corso dell’anno il mercoledì è ormai un appuntamento fisso (alle 17,30 davanti al Canile) per numerosi pazienti, che hanno la possibilità di incontrarsi, confrontarsi, oltre che svolgere attività fisica in compagnia. Sabato, invece, è prevista la partecipazione di un gruppo formato da pazienti e medici a Torino, in piazza Castello: per informazioni e adesioni è possibile chiamare il numero 0131206339 dalle 11 alle 14.
Per quanto riguarda invece i più piccoli, l’appuntamento è posticipato di una settimana: sabato 16 novembre alle 17 presso l’aula della Scuola Infermieri in Via di Vittorio 1 il dottor Riccardo Lera (diabetologo presso SC Pediatria presidio Cesare Arrigo) e il dottor Franco Fontana (Pediatra Asl Al) incontreranno le famiglie dei bambini affetti da diabete di tipo 1 del quadrante Asti e Alessandria per aggiornamenti e informazioni relative alla gestione della malattia durante le malattie febbrili.