Home
L’Acqui in casa col Lucento per il 12
Riusciranno i rossoblu torinesi a fermare la corsa acquese? Se lo chiedono tutte le inseguitrici della squadra allenata da mister Merlo, che farà di tutto per dare risposta negativa.
Riusciranno i rossoblu torinesi a fermare la corsa acquese? Se lo chiedono tutte le inseguitrici della squadra allenata da mister Merlo, che farà di tutto per dare risposta negativa.
La rosa della squadra torinese è composta da molti under 20 con indiscusse qualità tecniche ma con ovvia poca esperienza alle spalle. A leggere il percorso intrapreso sin qui dai rossoblu si denota chiaramente una scarsa affidabilità unita però ad estemporanei quanto inaspettati colpi di coda. Il Lucento insomma, almeno per il momento, è la classica squadra da metà classifica che non conosce mezze misure e che può perdere in casa per 0-2 con la penultima o strappare i tre punti con merito in campi teoricamente molto sfavorevoli. Tra i più esperti a disposizione di mister Telesca figurano il portiere 41enne Miglino, veterano della serie D torinese, il centrocampista 33enne Salafrica, che in passato ha giocato con Canavese, Savona e Rivoli e l’ex di turno Luca Cagnasso, ad Acqui nella prima parte della stagione 2010/2011 passato poi all’Albese nel mercato di gennaio.
Mister Arturo Merlo avrà praticamente tutti a disposizione, unica eccezione capitan Silvestri, ancora dolorante per una brutta contusione al ginocchio rimediata a San Damiano contro il Colline Alfieri Don Bosco e quindi in forte dubbio. Sarà ancora in panchina il 15enne Giovanni Gilardi e il suo impiego a partita in corso non è da escludere. A detta di mister Merlo quella col Lucento sarà un’altra partita da non prendere sotto gamba, convinto che i rossoblu daranno parecchio filo da torcere ai suoi ragazzi, come dimostrato nelle precedenti gare contro formazioni sulla carta più attrezzate. Da par suo mister Telesca, che solitamente adotta il modulo 4-3-1-2. avrà non pochi grattacapi da risolvere in vista della sfida di domenica pomeriggio, molti sono i dubbi sullo stato di forma di diversi giocatori, tra i quali i due attaccanti Mastroianni e Le Pera.