“Famiglie di cuore”: un progetto per aiutare i genitori nel loro difficile compito
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
23 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

“Famiglie di cuore”: un progetto per aiutare i genitori nel loro difficile compito

Adrone ha scelto, 3 anni fa, di attivare “Famiglie di Cuore”, uno specifico progetto che si è posto l’obiettivo di capire, mediante un questionario on line, quali siano i bisogni e le necessità delle famiglie adottive

Adrone ha scelto, 3 anni fa, di attivare ?Famiglie di Cuore?, uno specifico progetto che si è posto l?obiettivo di capire, mediante un questionario on line, quali siano i bisogni e le necessità delle famiglie adottive

 ACQUI TERME – “Famiglie di Cuore” è un progetto dell’Associazione Adrone dedicato alla genitorialità, in particolare a quella che implica l’adozione di un figlio. L’ Associazione di Volontariato Adrone dal 2010 è attiva per fornire consulenza e supporto alle famiglie che vivono la splendida ma difficile esperienza dell’adozione. Proprio nell’ottica di fornire un “servizio” di aiuto che fosse rispondente alle esigenze dei genitori Adrone ha scelto, 3 anni fa, di attivare “Famiglie di Cuore”, uno specifico progetto che si è posto l’obiettivo di capire, mediante un questionario on line, quali siano i bisogni e le necessità delle famiglie adottive. I risultati ottenuti avrebbero permesso così ad Adrone di strutturare uno specifico percorso di sostegno e formazione che fosse realmente in linea con le esigenze dei genitori. A tre anni dall’attivazione, “Famiglie di Cuore” non ha deluso le aspettative: oggi Adrone ha raccolti dati sufficienti ed utili per proseguire il suo cammino con successo e ha deciso di condividere con la comunità i risultati ottenuti. Giovedì 24 ottobre, infatti, organizza uno specifico incontro, aperto a tutti, per raccontare la propria esperienza e le informazioni ottenute con il progetto, cogliendo l’occasione inoltre per presentare ed illustrare il percorso di formazione e sostegno per i genitori che partirà prossimamente. L’iniziativa vede la collaborazione dell’Associazione Amici della Pellegrina, di Need You Onlus, della Pro Loco di Grognardo, dell’Associazione Nostr Pais Gugnerd e anche del patrocinio del Comune di Acqui terme e del supporto del Csva. L’appuntamento è ad Acqui, a Palazzo Robellini (piazzetta Abramo Levi): inizio alle ore 20.30: in questa occasione saranno proposti resoconti sul questionario, approfondimenti sulla genitorialità, presentazione del corso e raccolta di iscrizioni per il corso stesso.
Per informazioni: cell. 338 1750848.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione