Come richiedere il bonus gas
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
12 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Come richiedere il bonus gas

Un contributo alla spesa per il gas naturale a favore delle famiglie a basso reddito e numerose che va da un minimo di 39 euro sino a un massimo di 350 euro

Un contributo alla spesa per il gas naturale a favore delle famiglie a basso reddito e numerose che va da un minimo di 39 euro sino a un massimo di 350 euro

PROVINCIA – Il “bonus gas” è un contributo alla spesa per il gas naturale che il “decreto anticrisi” (Dl 185/2008) ha previsto a partire dal 1 gennaio 2009 a favore delle famiglie a basso reddito e numerose. Criteri e modalità del bonus sono fissati dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas.
Il beneficio può essere richiesto da chi utilizza per uso domestico il gas naturale distribuito a rete (non vale per il gas in bombola o per il Gpl) sia con un contratto diretto di fornitura sia con contratti stipulati con i condomini. Per aver diritto al bonus i richiedenti devono risultare in possesso di un reddito non superiore a: 7.500 euro per la generalità dei casi; 20.000 euro per le famiglie con almeno 4 figli a carico. L’agevolazione è applicata in relazione all’utilizzo del gas: solo per acqua calda e cottura dei cibi, solo per riscaldamento, oppure per entrambi gli utilizzi.

Il valore del beneficio, che può sommarsi al “bonus elettrico”, è differenziato a seconda della zona climatica in cui si trova l’abitazione e al numero dei componenti del nucleo famigliare. Quest’anno il beneficio può variare da un minimo di 39 euro sino a un massimo di 242 euro per le famiglie fino a 4 componenti, mentre per le famiglie con più di 4 componenti il bonus potrà andare da un minimo di 62 euro a un massimo di 350 euro.
 

Per ulteriori informazioni rivolgersi agli sportelli del Patronato Acli
Alessandria – via Faà di Bruno n. 79 – telefono 0131251091- tutte le mattine dal lunedì al venerdì 8,30-12,30; al pomeriggio del lunedì-mercoledì- giovedì 14,00-17,30 e al venerdì 14-16,30
Acqui Terme – via San Francesco n. 3/a – cellulare 3451619239 – il martedì e il giovedì 9,00-12,00
Casale Monferrato – via Biblioteca n. 2 – telefono 0142417553 al mattino dal lunedì al giovedì 9,00-12,00; al pomeriggio lunedì-mercoledì-giovedì 15,00-17,00
Novi Ligure – via Giacometti n. 24 – telefono 0143746697 – al mattino il martedì e il venerdì 9,30-12,30
al pomeriggio il martedì 14,00-17,30 e il venerdì 14,00-16,30 (nel periodo delle dichiarazioni fiscali è aperto anche il lunedì e il mercoledì 14,00-17,00)
Tortona – via Emilia n. 244 – telefono 01311812191 – il lunedì e il mercoledì 9,00-12,30 e 14,00-17,30
Valenza – c/o Comunità Parrocchiale in via Pellizari n. 1 – telefono 0131943404 – lunedì-martedì-mercoledì-venerdì 10,00-12,15 e 18,00-19,30
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione