La Traviata al Teatro Verdi
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
26 Luglio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

La Traviata al Teatro Verdi

Domenica 28 luglio ad Acqui Terme l'omaggio al compositore nel bicentenario della nascita. La regia dona una lettura nuova a un classico senza tempo concentrandosi soprattutto sulla dimensione psicologica e sentimentale dei personaggi

Domenica 28 luglio ad Acqui Terme l'omaggio al compositore nel bicentenario della nascita. La regia dona una lettura nuova a un classico senza tempo concentrandosi soprattutto sulla dimensione psicologica e sentimentale dei personaggi

ACQUI TERME – La Società Culturale Artisti Lirici Torinese Francesco Tamagno, gruppo artistico che promuove e divulga dal 1992, presso il grande pubblico, musica di alta qualità operistica, in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, omaggia il compositore italiano con l’opera La Traviata, l’ultima della trilogia popolare, ispirata a La dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio. L’opera debutta nel 1853 alla Fenice di Venezia, rivelandosi un clamoroso fiasco. Pochi mesi più tardi, nella stessa città in cui era caduta, si prenderà una grande rivincita, consacrandosi come uno dei capolavori verdiani più amato dal pubblico di ogni epoca.

La Traviata di Giuseppe Verdi
libretto di Francesco Maria Piave
Direttore: Claudio Morbo
Regia: Vincenzo Santagata
Maestro del Coro: Luigi Canestro
Coreografie: Beatrice Belluschi
Direzione artistica: Vincenzo Santagata.

L’opera viene proposta in un allestimento curato da Vincenzo Santagata. La regia dona una lettura nuova a un classico senza tempo, concentrandosi soprattutto sulla dimensione psicologica e sentimentale dei personaggi. Nel ruolo di Violetta Valéry Anna Delfino. Alfredo Germont è Carlos Labrès Carreras e Giorgio Germont è Pier Luigi Dilengite. Sul palco Orchestre Ensemble “Des Alpes De La Mer” Di Nice (Francia) e Coro Associazione Francesco Tamagno. Organizzazione Angelica Frassetto. L’appuntamento è alle 21 al Teatro Verdi all’aperto in piazza Conciliazione. Nel 2013 La Traviata è già stata eseguita con successo il 2 febbraio presso il Teatro La Fabbrica Villadossola e il 13 luglio presso l’Anfiteatro Romano di Susa.

Informazioni e prevendita biglietti:
Ufficio Cultura di Acqui Terme – Palazzo Robellini, piazza Levi, 5 – primo piano
Tel. 0144-770272 dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 13,30.

Vendita biglietti: domenica 28 luglio dalle 18,30 presso il Teatro Comunale Giuseppe Verdi ad Acqui Terme.

Vendita online su www.ciaotickets.com e nei punti vendita autorizzati Ciaotickets.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione