• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    24 Maggio 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Il Tar sospende la riforma sanitaria, la Regione fa ricorso

    Il Tar del Piemonte accoglie la richiesta di sospensiva sul processo di accorpamenti indicato dalla riforma sanitaria della giunta Cota. Tutto da rifare? L'assessore Cavallera: "prendiamo atto della sentenza" e da Torino annunciano il ricorso al consiglio di Stato

    Il Tar del Piemonte accoglie la richiesta di sospensiva sul processo di accorpamenti indicato dalla riforma sanitaria della giunta Cota. Tutto da rifare? L'assessore Cavallera: "prendiamo atto della sentenza" e da Torino annunciano il ricorso al consiglio di Stato

    TORINO – 17.00
    “La sospensione da parte del Tar del Piemonte di una delibera della Giunta relativa alla riorganizzazione della nostra rete di emodinamiche pare un po’ paradossale”. È quanto ha dichiarato il vicepresidente e assessore al Bilancio della Regione Piemonte, Gilberto Pichetto.
    “La riduzione del numero di emodinamiche – ha proseguito l’assessore – non è, infatti, una nostra scelta discrezionale, ma è prescritta da una normativa nazionale e quella delibera fa parte del piano di rientro sul disavanzo sanitario, cioè di un accordo sottoscritto tra lo Stato e la Regione. Le riforme sono assolutamente necessarie per la sopravvivenza del sistema ed è ovvio che sarebbe auspicabile oggi un comportamento responsabile da parte di tutti. Inoltre, le emodinamiche non collocate in strutture veramente attrezzate sono inutili o addirittura potenzialmente pericolose”.
    “La nostra determinazione a proseguire sul cammino delle riforme – ha concluso Picchetto – non è in discussione, anche perché stiamo lavorando nell’interesse dei piemontesi e per una Sanità più moderna, sicura ed efficiente. Naturalmente leggeremo la motivazione del Tar e verrà proposto ricorso al Consiglio di Stato”.

    “Prendiamo atto delle sentenze del Tar sui ricorsi presentati da vari soggetti sulle chiusure delle emodinamiche. Ci riserviamo, nelle prossime ore, di approfondire il contenuto del dispositivo e di assumere ogni decisione in merito”. Con queste parole l’assessore regionale alla Sanità Ugo Cavallera commenta l’accoglimento della sospensiva della riforma sanitaria piemontese da parte del del Tar del Piemonte che, di fatto, rimette in gioco la politica degli accorpamenti.
    La richiesta di sospensiva era stata presentata da una serie di associazioni, guidate da Anaao Assomed Piemonte, come capofila, lo scorso 20 marzo.

    “Viene così smontato un altro pezzo della riforma voluta da Monferino che si rivela, come sempre da noi affermato, una riorganizzazione frutto di totale incompetenza e improvvisazione.”, ha dichiarato il segretario regionale di Anaao Assomed Gabriele Gallone.

    Replica Cavallera: “Ribadisco l’intenzione- come pubblicamente dichiarato e già comunicato al tavolo di monitoraggio della spesa socio-sanitaria- di svolgere approfondimenti sul tema anche in relazione alle esperienze di alcune regioni assimilabili al Piemonte per dimensioni e caratteristiche del sistema sanitario, in modo da avere ulteriori elementi di riferimento e decidere in modo il più possibile oggettivo”.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C