• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Regione:
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    14 Maggio 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Regione: “I debiti tpl saldati entro giugno”. Proseguono le proteste dei lavoratori Arfea

    I lavoratori del trasporto pubblico locale hanno manifestato ieri a Torino contro i tagli al settore voluti dalla Giunta Cota. Una delegazione ha incontrato il vicepresidente della Regione Pichetto che ha assicurato sullo stanziamento dei fondi arretrati. La protesta di Arfea, però, non si ferma

    I lavoratori del trasporto pubblico locale hanno manifestato ieri a Torino contro i tagli al settore voluti dalla Giunta Cota. Una delegazione ha incontrato il vicepresidente della Regione Pichetto che ha assicurato sullo stanziamento dei fondi arretrati. La protesta di Arfea, però, non si ferma

    PROVINCIA – 16:40 Alle 18 vertice tra sindacati e Provincia
    Intorno alle ore 18 ci sarà un tavolo Cgil Cisl Uil e Silt presso la Prefettura con l’assessore provinciale al bilancio Comaschi in arrivo da Torino dove ha avuto un tavolo tecnico con la Regione. I sindacati sperano di ottenere lo sblocco del 25% dell’ultimo trasferimento regionale


    14:00
    La Prefettura precetta i lavoratori
    La Prefettura di Alessandria ha emanato un’ordinanza di precettazione nei confronti del personale Arfea già inserito nelle turnazioni programmate dall’azienda per la giornata di oggi. Dalla Prefettura si comunica che con questo provvedimento sono state adottate le misure necessarie a prevenire eventuali pregiudizi ai diritti della persona costituzionalemente tutelati
     


    10:30
     Arfea, nuovo presidio davanti alla Prefettura
    I dipendenti Arfea hanno scelto anche per oggi la strada della protesta per chiedere il saldo degli stipendi arretrati, organizzando un nuovo presidio davanti alla sede della Prefettura. I lavoraotri non hanno accettato l’accordo frimato da una delegazion e di lavoratori ieri in tarda serata dove viene garantito il saldo dello stipendio di marzo e un acconto di 300 euro per quello di aprile.
    I dipendenti in presidio chiedono che la Provincia sblocchi il 25% dei fondi trattenuti per coprire l’esposizione di cassa e che il consorzio Scat sia solidale con i lavoratori Arfea.
    “No stipendio no parti” questo è lo slogan dei manifestanti


    Successo per la manifestazione del trasporto pubblico locale a Torino. Oltre 400 sono stati i partecipanti tra lavoratori del settore, sindaci del territorio e studenti che si sono recati davanti al palazzo della Regione Piemonte per protestare contro i tagli pianificati dalla Giunta Cota.
    Nella mattinata prima della partenza, diversi lavoratori del comparto hanno attuato un blocco spontaneo e si sono ritrovati sotto il palazzo della Prefettura ad Alessandria.

    “C’è stato un incontro con il vicepresidente e assessore al bilancio Gilberto Pichetto – ha spiegato Giuseppe Santomauro della Filt Cgi l – Sono state fatte tre semplici richiesti: saldare il debito pregresso che la Regione ha nei confronti della Provincia di Alessandria, aziende di trasporto e i lavoratori del settore; che si faccia richiesta al Commissione di Garanzia perché non vengano puniti i lavoratori per il blocco spontaneo che c’è stato nella mattina di ieri; una revisione equa del piano dei tagli”.

    Il vicepresidente Picchetto si è impegnato affinché i debiti pregressi vengano saldati entro giugno di questo anno. Ha poi chiarito che sul piano dei tagli parlerà con l’assessore ai trasporti Bonino e se non si troverà un accordo verranno stanziati ulteriori fondi. Inoltre ha rassicurato sul fatto che verrà mandata una lettera alla Commissione di Garanzia a difesa dei lavoratori che hanno attuato il blocco.

    Prosegue, però il blocco spontaneo del lavoratori Arfea, non convinti dalle proposte messe sul tavolo nella giornata di lunedì. 

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C