• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Folgorato
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    10 Maggio 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Folgorato mentre controllava la linea elettrica

    E' rimasto folgorato mentre stava effettuando un intervento di manutenzione lungo la linea elettrica, a Tassarolo. La vittima è Nolruz Ruci, 45 anni di origine albanese, ma da diversi anni abitante ad Acqui, dipendente dell’impresa Boetti di Monteu Roero, che ha sede in provincia di Cuneo

    E' rimasto folgorato mentre stava effettuando un intervento di manutenzione lungo la linea elettrica, a Tassarolo. La vittima è Nolruz Ruci, 45 anni di origine albanese, ma da diversi anni abitante ad Acqui, dipendente dell?impresa Boetti di Monteu Roero, che ha sede in provincia di Cuneo

    TASSAROLO – 16:00 
    Cgil Cisl Uil esprimono dolore e cordoglio per l’incidente mortale accaduto a Nouruz Ruci, lavoratore dell’azienda in appalto per conto di ENEL. La tragedia di Tassarolo, consumatasi durante una ordinaria lavorazione sulle linee elettriche, pone, ancora una volta, gravi interrogativi sulle misure di precauzione e conferma, purtroppo, le sottovalutazioni dei problemi legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Cgil Cisl Uil chiedono che sia fatta piena luce sulle cause e sulle dinamiche dell’incidente. Pur non conoscendo per proprie vie il lavoratore, né l’azienda presso cui era occupato, cercheranno di mettersi in contatto con la famiglia e con i compagni di lavoro.


    E’ rimasto folgorato mentre stava effettuando un intervento di manutenzione lungo la linea elettrica, a Tassarolo. La vittima è Nolruz Ruci, 45 anni di origine albanese, ma da diversi anni abitante ad Acqui, dipendente dell’impresa Boetti di Monteu Roero, che ha sede in provincia di Cuneo.

    L’uomo, ieri mattina, aveva iniziato insieme ad alcuni colleghi a controllare i cavi della linea della corrente elettrica industriale a 380 Volt, passando di traliccio in traliccio, utilizzando una scala di sicurezza.

    Poco prima delle 11 Ruci era salito sul traliccio Enel situato in via Sant’Ambrogio, nella zona residenziale all’ingresso del paese. Mentre stava eseguendo un’operazione tutto sommato ordinaria, che si stava svolgendo in veloce successione all’interno del “cestello” di sicurezza della scala, per cause ancora in via di accertamento, qualcosa non avrebbe funzionato. Improvvisamente è partita una scarica elettrica che ha tramortito inesorabilmente Ruci che è morto sul colpo.

    I colleghi, accortisi subito di ciò che era capitato, hanno comunque provato ad intervenire. Sul posto è arrivato il personale del “118”, che, però, non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. Il corpo dell’uomo è stato liberato dalle imbracature di sicurezza dai vigili del fuoco per essere adagiato sulla strada in attesa del nulla osta dell’Autorità giudiziaria, che è arrivato poco dopo. Il cadavere è stato, poi, trasportato nella camera mortuaria del cimitero di Novi, in attesa dell’autopsia che la Magistratura dovrebbe disporre nelle prossime ore. Le indagini sono state avviate dai carabinieri della Compagnia di Novi e dai tecnici del servizio “Spresal” di Medicina del Lavoro dell’Asl – Al.
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C