• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Libera
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    24 Aprile 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    “Libera la domenica”: oltre 4 mila firme

    La raccolta firme per “Libera la domenica”, svoltasi nelle città centro zona della Provincia domenica scorsa ha raggiunto quota 4 mila. Grande partecipazione in tutte le città (Alessandria, Ovada, Novi Ligure, Casale, Tortona e Acqui Terme) e soddisfazione da Confesercenti, promotore dell'iniziativa

    La raccolta firme per ?Libera la domenica?, svoltasi nelle città centro zona della Provincia domenica scorsa ha raggiunto quota 4 mila. Grande partecipazione in tutte le città (Alessandria, Ovada, Novi Ligure, Casale, Tortona e Acqui Terme) e soddisfazione da Confesercenti, promotore dell'iniziativa

     PROVINCIA – La raccolta firme per “Libera la domenica”, svoltasi nelle città centro zona della Provincia domenica scorsa, ha avuto un grande riscontro, portando a quasi 4.200 le sottoscrizioni da parte dei cittadini. Obiettivo della Confesercenti è presentare al Governo una proposta di una legge di iniziativa popolare per cambiare la normativa sulle liberalizzazioni e riportare nell’ambito delle competenze delle Regioni le decisioni sulle aperture domenicali degli esercizi commerciali.
    Domenica scorsa, davanti alle chiese dei centri zona (Alessandria, Acqui, Casale, Novi, Ovada e Tortona), sono stati installati i gazebo, ai quali sono affluiti Sindaci, titolari di negozi, dipendenti e comuni cittadini al fine di contribuire all’iniziativa popolare di raccolta firme, che ha già superato, in tutta Italia, le 100.000 adesioni.

    “Nonostante il brutto tempo che è proseguito per tutta la giornata, le persone non si sono scoraggiate e siamo davvero soddisfatti degli esiti raggiunti- commenta il presidente provinciale Sergio Guglielmero– Nei primi giorni di maggio sarà reso noto il dato finale definitivo delle firme raccolte in tutta Italia. Intanto sembra ormai certo che fra pochi giorni avremo un nuovo Governo,quindi i nostri rappresentanti nazionali, con a capo il presidente Marco Venturi, sono pronti per presentare la richiesta di abrogazione delle disposizioni contenute nel decreto n.201 “Salva Italia”, che ha dato avvio alla deregolamentazione degli orari di apertura dei negozi. Devo esprimere infine il più sincero ringraziamento ai Vescovi della Provincia ed ai parroci per tutto il sostegno fornito all’iniziativa”.

    “Sono state 1.834 le firme raccolte domenica- conclude la presidente di zona di Alessandria Manuela Ulandi- Se a queste aggiungiamo le 185 sottoscrizioni effettuate nelle due serate svoltesi le scorse settimane nei bar di Alessandria e le oltre 2 mila firme della fine dello scorso anno, abbiamo un totale davvero cospicuo. Ringrazio tutti coloro che hanno voluto testimoniare l’adesione, ricordando in modo particolare i sindaci di Alessandria Rita Rossa e di Casale Giorgio Demezzi, l’europarlamentare Oreste Rossi,l’assessore regionale Riccardo Molinari, tutti i titolari e dipendenti dei negozi ed i cittadini che ci hanno sostenuto. Non appena sarà insediato il nuovo Governo incontreremo ad Alessandria tutti i parlamentari eletti in Provincia per spiegare loro il senso del nostro progetto e raccoglierne l’adesione” .

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C