• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un’alternanza
    Home
    Simone Labate - novionline@novionline.net  
    22 Aprile 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Un’alternanza tra sole e pioggia

    La settimana trascorrerà all'insegna dell'instabilità atmosferica con un'alternanza di giornate soleggiate con temperature gradevoli e piogge che faranno abbassare le temperature. Questa oscillazione metereologica è tipica della stagione primaverile che comporta una difficoltà di adattamento al corpo umano esposto quindi a malanni stagionali

    La settimana trascorrerà all'insegna dell'instabilità atmosferica con un'alternanza di giornate soleggiate con temperature gradevoli e piogge che faranno abbassare le temperature. Questa oscillazione metereologica è tipica della stagione primaverile che comporta una difficoltà di adattamento al corpo umano esposto quindi a malanni stagionali

    METEO – La settimana trascorrerà all’insegna dell’instabilità atmosferica con un’alternanza di giornate soleggiate con temperature gradevoli e piogge che faranno abbassare le temperature. Questa oscillazione metereologica è tipica della stagione primaverile che comporta una difficoltà di adattamento al corpo umano esposto quindi a malanni stagionali.

    Nel lungo termine tutto ciò lascia pensare ad una estate “normale” non eccessivamente calda come quella del 2003, in quanto in quell’anno si era già mostrato il periodo primaverile eccessivamente caldo prolungatosi poi fino a settembre.

    Grazie alle abbondanti piogge dei mesi scorsi nel terreno infatti si è accumulata una grande quantità di umidità, che durante i mesi caldi limiterà il surriscaldamento del terreno e, di conseguenza, anche dell’aria. Ma come può l’umidità contenuta nel terreno proteggerci dalla calura eccezionale? Tutto ciò è possibile grazie al fatto che l’evaporazione è un processo che sottrae calore all’ambiente circostante: per trasformare una molecola d’acqua in una di vapore è necessario del calore che viene assorbito dall’ambiente circostante. Durante gli assolati pomeriggi estivi un terreno più umido quindi riesce, grazie all’evaporazione, a limitare il surriscaldamento molto più efficacemente di un terreno asciutto.

    Un altro fattore che lascia pensare a una estate normale è il fenomeno del “Nino” (un anomalo surriscaldamento delle acque equatoriali del Pacifico posta tra le coste del Perù e quelle dell’Australia Nord orientali che indirettamente influenza anche il continente europeo). Quest’anno tale evento non dovrebbe essere particolarmente pronunciato dando vigore al famigerato anticiclone africano che raggiunge sempre più frequentemente il nostro Paese.

    Ovviamente ci sono altri fattori climatici che influenzeranno la nostra estate, perciò questa non è ancora una previsione, ma solo una linea di tendenza visto che ci sono ancora difficoltà a fare previsioni oltre una settimana.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C