• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nell’aquese
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    11 Aprile 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Nell’aquese scoperto “evasore totale”

    Non dichiarati dall'imprenditore ricavi per un circa un milione di euro ed evasi oltre 200mila euro di iva. Sono 16 gli evasori totali scoperti da inizio anno

    Non dichiarati dall'imprenditore ricavi per un circa un milione di euro ed evasi oltre 200mila euro di iva. Sono 16 gli evasori totali scoperti da inizio anno

    CRONACA – Nel 2010, ha dichiarato solo redditi di fabbricati e di pensione; nel 2011, non ha neanche presentato la dichiarazione, occultando così sempre gli introiti derivanti dalla sua attività imprenditoriale. Non è però riuscito a farla franca. E’ stato scoperto dai finanzieri della Tenenza di Acqui Terme che hanno quantificato in circa un milione di euro i ricavi non dichiarati ai fini delle imposte sui redditi e in oltre 200.000,00 euro l’IVA evasa. 

    Dalle attività investigative condotte dalle Fiamme Gialle, era emerso in particolare che, negli ultimi due anni, un imprenditore operante nell’acquese non avesse dichiarato redditi per la sua attività di autotrasportatore nonostante disponesse di personale e mezzi per il relativo esercizio.

    Scattata la verifica e i controlli presso i clienti via via individuati, i finanzieri sono riusciti a ricostruire per intero il relativo volume d’affari e, in particolare, a quantificare in circa un milione di euro il valore delle prestazioni rese nei confronti di diversi soggetti economici attivi nel basso Piemonte e in Liguria.

    Gli importi così rilevati sono stati quindi segnalati per il recupero a tassazione all’Agenzia delle Entrate. Nella circostanza è stata altresì proposta l’adozione di misure cautelari reali a garanzia dei crediti erariali sui beni immobili e mobili del soggetto verificato.

    Salgono così a 16 gli evasori totali scoperti dai finanzieri alessandrini nel 2013, a circa 17 milioni di euro gli importi evasi portati alla luce e proposti per il recupero a tassazione, a più di due milioni di euro le violazioni all’IVA.  

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C