• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tomakin:
    Home
    Nicholas David Altea - musica@alessandrianews.it  
    29 Marzo 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Tomakin: “Il pubblico alessandrino è abbastanza numeroso, gli spazi non mancano.”

    In attesa dell'uscita del secondo video tratto dal loro secondo album "Epopea" (in uscita il 15 Aprile) abbiamo parlato un po' della musica live in provincia coi Tomakin.

    In attesa dell'uscita del secondo video tratto dal loro secondo album "Epopea" (in uscita il 15 Aprile) abbiamo parlato un po' della musica live in provincia coi Tomakin.

    CITY SOUNDS – Questa settimana usciamo da Alessandria, ma di poco; andiamo ad Acqui Terme, una cittadina piuttosto fertile da punto di vista musicale. Vi presentiamo i Tomakin, band che miscela saggiamente synth-pop, vena cantautorale e ritmiche danceable. Hanno lavorato tanto per arrivare ad un secondo album “Epopea” che ha segnato un punto di svolta per la band, mostrando le proprie capacità e riuscendo a discostarsi in maniera coerente dal precedente lavoro.

    Quanto è difficile suonare nella provincia di Alessandria?


    Fatta eccezione per L’Officina e il Mephisto, in provincia non ci sono grandi live-club, ma se un gruppo si sa adattare anche in versione acustica le possibilità per suonare non mancano, vedi Il Ribaldo, Caffè degli Artisti o il Dante di Acqui ecc. Ma per quanto ci riguarda pensiamo sia interessante e utile confrontarsi con altre realtà, distanti dal luogo di provenienza.

    Le date ve le cercate in maniera autonoma o avete un booking che lo fa per voi?

    Le date arrivano tramite contatti che si coltivano col tempo, con l’uscita del nostro primo disco abbiamo collaborato con diversi promoter per organizzare i nostri concerti fuori dalla provincia di Alessandria. In questo momento ci sta aiutando la nostra etichetta The Prisoner Records.

    Vi affidate a uffici stampa o management per le vostre uscite discografiche?
    Sì. Attualmente stiamo collaborando con UnoMundo che si occuperà della promozione del nostro nuovo disco.

    Ma quanto costa investire nella musica al giorno d’oggi come strumentazione, sala prove, SIAE e altro?
    Costa parecchio. Per fortuna abbiamo una sala prove che è di proprietà di uno di noi. In strumentazione abbiamo investito tantissimo, anche per il fatto che ad ottobre 2013 ci siamo dovuti ricomprare tutta la strumentazione dopo che a Roma ci avevano svaligiato il furgone.

    Invece la decisione di utilizzare il crowdfunding con Musicraiser come metodo per la raccolta fondi dell’album come è venuta fuori? Siete soddisfatti della scelta?
    È successo casualmente, ci ha contattato lo staff di Musicraiser che in quei giorni stava lanciando la piattaforma, abbiamo accettato ed è andata bene. Nei prossimi giorni realizzeremo un videoclip con i fondi raccolti. 

    Avete riscontrato differenze o maggiore curiosità nel pubblico rispetto a quello alessandrino quando avete suonato fuori? L’esperienza all’estero invece?
    Il primo disco ci ha portato a suonare in diverse città: Firenze, Catania, Catanzaro, Torino, Salerno, Napoli, Sanremo, Roma e naturalmente diverse volte a Genova dove siamo di casa. Poi nel giugno 2011 abbiamo avuto la fortuna di fare un mini-tour di quattro concerti a Vienna e Varsavia. Tutte esperienze molto divertenti e formative.  bello suonare davanti agli amici e ai fan ma è più importante confrontarsi con un pubblico che non ti conosce affatto e provare a catturare la sua attenzione. 

    Cosa ci vorrebbe per sensibilizzare di più il pubblico alessandrino al live?
    Il pubblico alessandrino è abbastanza numeroso e attento, gli spazi non mancano. Si può sempre fare di più ma il nostro giudizio su questo aspetto è positivo.

    Progetti per il futuro della band? Prossimi live?
    Il 15 aprile uscirà il nostro secondo disco. Saremo a Modena il 12 aprile e il 19 a Genova per un miniparty di presentazione. Da dopo l’uscita speriamo di suonare il più possibile!  

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C