• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Convegno
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    29 Marzo 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Convegno sul campo pozzi di Predosa

    Sabato 6 aprile ad Acqui Terme un convegno scientifico internazionale sulla riserva idropotabile dell'Acquese e dell'Alessandrino

    Sabato 6 aprile ad Acqui Terme un convegno scientifico internazionale sulla riserva idropotabile dell'Acquese e dell'Alessandrino

    ACQUI TERME – La Città di Acqui Terme con i Comuni del circondario e con i comitati per il “no” alla discarica di Sezzadio organizza per sabato 6 aprile alle 15 un convegno scientifico internazionale dal titolo Campo pozzi di Predosa: la riserva idropotabile dell’Acquese e dell’Alessandrino: quale futuro? Il convegno si svolgerà presso il Grand Hotel Nuove Terme e si avvarrà della presenza di numerose personalità accademiche di profilo nazionale e internazionale. Fra i docenti interpellati, che hanno già dato la loro adesione, spiccano Giovanni Crosta (ordinario di Geologia Applicata presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca), Roberto Moretti (associato di Geochimica alla Seconda Università degli Studi di Napoli), Gunter Moser, austriaco, dottore magistrale attivo presso la Moser-Jaritz Ziviltechniker GbmH di Linz, i geologi Luigi Foglno e Mario Lovisolo. A completare il parterre dei relatori, personalità che per le loro competenze e i loro titoli sono ben note a livello provinciale e regionale: la biologa e consulente ambientale Luciana Rigardo, il chimico Gian Paolo Cossa e l’esperto di Diritto dell’Ambiente Claudio Vivani (docente presso l’Università del Piemonte Orientale). Ulteriori informazioni sul convegno saranno diffuse dagli organizzatori nelle prossime settimane.
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C