Home
Un convegno ha spiegato “La riforma degli enti locali”
Relatore il Prof. Avv. Paolo Scaparone, noto avvocato e docente presso lUniversità di Torino, esperto di diritto amministrativo e profondo conoscitore della legislazione delle autonomie locali
Relatore il Prof. Avv. Paolo Scaparone, noto avvocato e docente presso l?Università di Torino, esperto di diritto amministrativo e profondo conoscitore della legislazione delle autonomie locali
Dopo il saluto del Sindaco di Acqui Terme, Enrico Silvio Bertero, dell’Assessore al bilancio, Franca Roso e del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, Avv. Piero Piroddi, il Prof. Scaparone ha illustrato ai presenti – avvocati, amministratori e funzionari delle Pubbliche Amministrazioni – gli aspetti principali della riforma degli Enti Locali, a cominciare dalle modifiche al Titolo V, Parte II, della Costituzione, per soffermarsi sulle previsioni normative che hanno stabilito, per i piccoli Comuni, la gestione in forma associata – attraverso l’unione o la convenzione – delle funzioni fondamentali, così come ridisegnate dalla c.d. “spending review”.
Il relatore ha, poi, delineato le novità normative riguardanti le Province – con particolare riferimento alla ridefinizione delle loro funzioni e dell’assetto degli organi di governo – ed i Comuni, ponendo l’accento sugli obblighi in tema di contenimento della spesa, dismissioni delle società partecipate e rispetto del patto di stabilità.
L’incontro – grazie alla chiarezza espositiva del Prof. Scaparone che, al temine, ha risposto ai quesiti dei partecipanti – ha consentito di evidenziare luci ed ombre di una riforma i cui esiti, anche in ragione dei cambiamenti istituzionali dell’attuale momento storico, appaiono di difficile definizione e, per questo, richiedono particolare studio e straordinaria attenzione.