Home
Fipsas e Provincia: semine pasquali il 29 marzo
La Sezione Fipsas di Alessandria in collaborazione con la Provincia di Alessandria organizzano un lancio di trote fario ed iridee nella giornata di Venerdì 29 Marzo in occasione delle feste pasquali
La Sezione Fipsas di Alessandria in collaborazione con la Provincia di Alessandria organizzano un lancio di trote fario ed iridee nella giornata di Venerdì 29 Marzo in occasione delle feste pasquali
La sezione Fipsas di Alessandria effettuerà le semine nelle acque ciprinicole convenzionate con la Fipsas di trote iridee nei seguenti torrenti: Torrente Stura (da Loc. Gnocchetto a Pian Carpeneto) kg. 200; Torrente Piota (da ponte Cirimilla alla Località Rocchette) kg. 200; Torrente Orba (nel Comune di Molare – abitato) kg. 50; Torrente Orba (Ponte di Casalcermelli) kg. 50; Torrente Erro (Comune di Cartosio-Malvicino) kg. 100.
La Provincia di Alessandria effettuerà lanci nelle acque ciprinicole libere nei seguenti torrenti: Torrente Curone in località Momperone per Kg. 50 di trote iridee e località Fabbrica per 50 Kg. di trote fario; Torrente Borbera in località Ca Bella-Casa dei Sassi per kg. 80 di trote fario e località Albera per kg. 100 di trote iridee; Torrente Erro tra i Comuni di Cartosio e Malvicino di kg. 100 di trote fario e kg. 50 di trote iridee; Torrente Lemme località ponte Romano per kg. 50 di trote iridee e località alla Filanda kg. 50 di trote fario.
Tutte le zone oggetto delle semine verranno pallinate con l’indicazione del giorno di chiusura per la semina e del materiale ittico immesso. Nelle acque ciprinicole convenzionate con la Fipsas la pesca è consentita dall’alba del 30 Marzo e per i giorni seguenti per tutti i pescatori in possesso della tessera Fipsas e della licenza governativa.
Nelle acque ciprinicole libere la pesca nella giornata del 30 Marzo è riservata ai pescatori in possesso della licenza Fipsas e della licenza governativa, mentre dal giorno successivo è aperta anche ai pescatori in possesso della sola licenza governativa.
La Fipsas di Alessandria e la Provincia garantiranno un servizio di controllo dei tesserini e delle catture tramite le guardie forestali e le guardie volontarie della provincia.