• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Otto
    Home
    Giampiero Carbone - redazione@alessandrianews.it  
    23 Marzo 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Otto danno le dimissioni, il comune commissariato

    Dopo l'approvazione delle due mozioni della minoranza contro la discarica di cascina Borio, si dimettono 8 consiglieri comunali su 12. Decade il sindaco, Pierluigi Arnera, il Prefetto sospende il consiglio comunale e nomina il commissario

    Dopo l'approvazione delle due mozioni della minoranza contro la discarica di cascina Borio, si dimettono 8 consiglieri comunali su 12. Decade il sindaco, Pierluigi Arnera, il Prefetto sospende il consiglio comunale e nomina il commissario

    SEZZADIO – I progetti di discarica di Cascina Borio, legati anche al Terzo Valico, costano la poltrona di sindaco di Sezzadio a Pierluigi Arnera, in carica dal 2009.
    Il primo cittadino è decaduto ieri mattina con le dimissioni di 8 Consiglieri comunali ma i segnali di divisioni nella maggioranza e nel rapporto con la cittadinanza erano arrivati di recente con le dimissioni dell’assessore all’ambiente Enzo Daniele, membro del comitato contro le discariche nominato in giunta per seguire l’iter, allontanatosi dall’amministrazione comunale per le divergenze sui progetti (1,7 milioni di mc di rifiuti speciali non pericolosi dalla Riccoboni e 666 mila mc di smarino del Terzo Valico, a rischio amianto, sui terreni delle società Allara e Bioinerti sopra la falda acquifera) con il sindaco.
    Giovedì sera, davanti a circa 300 persone, il secondo colpo di scena che ha pre annunciato la caduta di Arnera con il voto della maggioranza a favore delle mozioni dell’opposizione a tutela del territorio. Il sindaco è stato l’unico a opporsi. Nella giornata di ieri, il Prefetto, preso atto della situazione, ha dispsoto la sospensione del Consiglio Comunale ed ha proceduto alla nomina di un commissario, individuato nella figura del vice prefetto e funzionario Enrica Montagna. 
    La lettera dei legali delle tre società che annunciava una richiesta danni in caso di approvazione delle mozioni non ha spaventato (quasi) nessuno.
    Ieri mattina, l’epilogo. Con una lettera congiunta, l’opposizione (Giovanni Battista Sardi, Francesco Giovanni Sardi, Gabriella Romagnoli e Alessandro Ferrando) e 4 esponenti della maggioranza (Filippo Furlani, Stefano Conforti, Alessandro Tasca e Daniela Termini), si sono dimessi da Consiglieri, facendo cadere il primo cittadino. Tra le motivazioni, il “totale disaccordo sulla linea politica del sindaco nella vicenda della discarica Riccoboni”.
    Giovanni Battista Sardi per la minoranza parla di “atto di responsabilità per tutelare l’integrità del territorio e nel rispetto dei sezzadiesi, per la stragrande maggioranza contrari alla discarica” e annuncia che non di candiderà alle prossime elezioni.
    Filippo Furlani, a nome dei colleghi di maggioranza dimissionari, dice: “Arnera sapeva da tempo che eravamo contrari alla discarica. Invece ha fatto tutto il possibile per favorire la Riccoboni, salvo poi ufficialmente dichiararsi contrario all’opera”.
    Arnera (nella foto) commenta: “I 4 della maggioranza dovranno rispondere ai cittadini. Sono degli irresponsabili: per una baggianata come la discarica mettono a rischio il paese. Ho sbagliato a mettere in lista persone del genere. Sono stati 4 anni di amministrazione ineccepibile, un esempio per tutta Italia, dopo 65 anni di scempio dei territorio operato dalle precedenti amministrazioni. Mi candiderò certamente alle prossime elezioni comunali”.
    Urbano Taquias, a nome di tutti i comitati contro le discariche, commenta: “una gran bella giornata per i cittadini che si sono opposti ai progetti di Cascina Borio. La caduta dell’unico sindaco favorevole era attesa da tempo. Il lavoro dei comitati e sindaci ha finalmente dato i suoi frutti. Le discariche vanno combattute fino alla fine insieme al Terzo Valico. la caduta di Arnera sia un segnale anche per il presidente della Provincia Paolo Filippi, anch’egli favorevole a Cascina Borio”.
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C