• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Approvate
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    22 Marzo 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Approvate le mozioni sulla discarica

    Riccoboni, Bioinerti e Allara, si preparano a dare battaglia per l'"illegttimità" delle due proposte presentate. Intanto l'amministrazione comunale è in crisi

    Riccoboni, Bioinerti e Allara, si preparano a dare battaglia per l'"illegttimità" delle due proposte presentate. Intanto l'amministrazione comunale è in crisi

    SEZZADIO – Dopo le dimissioni dell’assessore all’ambiente Enzo Daniele, il clima a Sezzadio è sempre più incandescente soprattutto in seguito alle decisioni prese dall’amministrazione nel corso del Consiglio comunale di ieri sera.
    Durante della seduta di giovedì 21 marzo, sono state, infatti, discusse due mozioni presentate dall’opposizione per contrastare le realizzazione delle discariche di località Cascina Borio. 

    Passata, con votazione positiva da parte di tutti i partecipanti al Consiglio Comunale e scluso il sindaco, la prima mozione, il cui obiettivo era “la salvaguardia del territorio anche in relazione alla realizzazione di cave e discariche” tramite la dichiarazione di bene paesaggistico del territorio comunale da parte della Regione,per la presenza dell’abbazia di Santa Giustina, dei terreni agricoli della Bormida e del Sito di interesse regionale Bormida Morta. 

    Approvato, con astensione del vicensindaco e “no” del sindaco – e nonostante il parere contrario del segratrio comunale non vincolante – il secondo documento  finalizzato ad impedire alla Riccoboni di ottenere, tramite una variante parziale al prg, il cambio di destinazione d’uso dei terreni di Cascina Borio (già coltivati come cava) da agricoli ad area di estrazione. La mozione propone di non modificare la destinazione urbanistica allo scopo di vietare ogni attività di deposito di rifiuti per la presenza della sottostante falda acquifera. 

    Riccoboni, Bioinerti e Allara, si preparano a questo punto a dare battaglia, così come già avevano anticipato in una lettera inviata nei giorni scorsi, in cui annunciavano: “In caso di adozione, il Comune e i singoli Consiglieri favorevoli dovranno risarcire i danni alle società per violazione dei loro diritti”. L’avvocato Luca Gastini – che segue le tre aziende che, una volta avviata la discarica si occuperanno di rifornirla (Allara e Bioinerti con 666 mila mc di smarino del Terzo Valico e Riccoboni con 1,7 milioni di mc di rifiuti) – ha infatti definito le due proposte presentate dai Consiglieri Giovanni Francesco Sardi, Giovanni Battista Sardi e Alessandro Ferrando, “illegittime”. 

    Intanto non si placano le voci di diverse dimissioni che potrebbero interessare tanto la minoranza come la maggioranza, che potrebbero decretare il decadimento dell’amministrazione comunale. 

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C