• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’export
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    15 Marzo 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    L’export alessandrino segna il +13%

    Nel 2012 la provincia di Alessandria è prima in Piemonte con 10 punti in più rispetto alla media regionale e tra le prime province in Italia

    Nel 2012 la provincia di Alessandria è prima in Piemonte con 10 punti in più rispetto alla media regionale e tra le prime province in Italia

    ECONOMIA E LAVORO – Nel 2012 il valore delle esportazioni alessandrine ha raggiunto i 5,4 miliardi di euro, manifestando un incremento del 13% rispetto al dato registrato nello stesso periodo del 2011.
    L’incremento è di 609 milioni di euro, il 55% dell’incremento export dell’intero Piemonte (1.100 milioni di euro), e segna il record di crescita regionale in tema di export.
    L’incremento a livello regionale è stato del 2,9% (dato che comunque colloca il Piemonte quarta regio-ne esportatrice italiana). L’incremento nazionale è del 3,7%.
    Alessandria si qualifica quindi fra le province italiane che hanno contribuito maggiormente alla crescita dell’export nazionale nel 2012 (dato ISTAT)
    “Una performance ottima”, commenta il Presidente della Camera di Commercio, Piero Martinotti, “soprattutto se si tiene conto della congiuntura in atto. In questa fase di recessione, un +13% di export è un dato che dà respiro alla nostra economia e in particolare alla produzione industriale e al PIL pro-vinciale e, non meno importante, corrobora il morale dei nostri imprenditori, infondendo loro speranze di ripresa nel breve termine”. Questi dati”, conclude il Presidente Martinotti, “confermano la forte vitalità degli imprenditori alessandrini, che non si fermano davanti alle difficoltà, e nell’attesa di maggiori cer-tezze a livello nazionale vanno a bussare, e con successo, alla porta dei mercati esteri”.


    La crescita dell’export alessandrino non ha interessato tutti i principali comparti: ancora una volta, infat-ti, il forte aumento dell’export provinciale è da ascrivere al 99% all’andamento delle vendite all’estero dei prodotti delle attività manifatturiere (+13,4 per cento), mentre tassi di crescita decisamente inferiori a quello complessivo hanno fatto registrare le esportazioni di tutti gli altri comparti, con qualche picco negativo (-90,6% per i prodotti delle attività professionali, scientifiche e tecniche, -25,3% per i prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e di risanamento, -22,5% per le merci dichiarate come provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte e merci varie, -12,1% per i prodotti dell’estrazione di minerali da cave e miniere).
    Da notare che le voci merceologiche diverse dal manifatturiero presentano valori assoluti di partenza decisamente modesti.


    L’export alessandrino è cresciuto soprattutto verso i Paesi extra-UE (+21% rispetto al 2011), mentre verso i Paesi UE-27 la crescita è stata più contenuta (+5%). Le esportazioni sono distribuite per metà su Paesi UE-27 e per metà su Paesi extra UE-27, con una lieve prevalenza (51%) dell’export verso UE-27.


    L’export alessandrino su Paesi dell’Unione Europea a 27 è forte principalmente su Germania, Francia e Spagna. Le crescite maggiori (variazioni rispetto al 2011) si sono avute su Austria, Regno Unito e Spa-gna, mentre si sono registrati cali consistenti su Paesi Bassi e Austria (questi ultimi due Paesi, peraltro, poco incidenti in valore e in quota percentuale sul totale delle esportazioni alessandrine).


    L’export alessandrino su Paesi extra Unione Europea a 27 è forte principalmente su Svizzera e Stati Uniti. Le crescite maggiori in termini di variazioni percentuali 2012 su 2011 si sono avute su Svizzera, Russia, Stati Uniti e Giappone, mentre si sono registrati cali consistenti su Brasile e India (questi ultimi due Paesi, peraltro, poco incidenti in valore e in quota percentuale sul totale delle esportazioni ales-sandrine).

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C