• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    2012:
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    13 Marzo 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    2012: la produzione industriale in calo

    Pur superando la media piemontese nell’ultimo trimestre, i segnali di ripresa sono deboli e sostenuti solo dall’export. Martonotti: "è fondamentale agire ora a livello nazionale per porre le basi per la ripresa"

    Pur superando la media piemontese nell?ultimo trimestre, i segnali di ripresa sono deboli e sostenuti solo dall?export. Martonotti: "è fondamentale agire ora a livello nazionale per porre le basi per la ripresa"

    PROVINCIA – Un 2012 difficile per la congiuntura industriale alessandrina. Il calo iniziato a fine 2010 ha preso segno negativo a inizio 2012, e così ha proseguito fino alla fine dell’anno, pur registrando un lieve segnale di ripresa (superiore alla media regionale e in linea con il trend nazionale) nel quarto trimestre, grazie al traino dell’export. Questo è quanto emerge dalla 165a indagine congiunturale sull’industria manifatturiera realizzata da Unioncamere Piemonte in collaborazione con gli Uffici Studi delle Camere di Commercio piemontesi (la rilevazione è stata condotta nei mesi di gennaio e febbraio 2013 con riferimento ai dati del periodo ottobre-dicembre 2012, e ha coinvolto in provincia 162 imprese industriali, per un numero complessivo di oltre 7.000 addetti e un fatturato di oltre 2,3 miliardi di euro).

    “Produzione in calo e investimenti fermi. I lievi segnali in ascesa dell’ultimo trimestre del 2012 non sono sufficienti e l’export non può essere l’unico appoggio per oggi e per il futuro – commenta Piero Martinotti, presidente della Camera di Commercio di Alessandria – La regione e la nazione sono in una situazione di profonda recessione e, dato che l’economia lavora su tempi lunghi, sul medio e lungo periodo, è fondamentale agire ora, a livello nazionale, per porre le basi per la ripresa: la liquidazione dei crediti delle imprese nei confronti della pubblica amministrazione cui il fondo sblocca crediti istituito dalle Camere di Commercio del Piemonte ha già dato un contributo, una politica industriale che guardi da qui a 10 anni, una rivisitazione della tassazione, sono manovre da fare subito per far crescere le nostre aziende nei prossimi anni, e per riportarle in vita nell’immediato”. 

    “È di strutture che c’è bisogno, in ogni accezione Si deve imbastire ora l’impianto per il Paese che verrà. Non si può crescere guardandosi i piedi, si va a sbattere – conclude Martinotti – La miopia del Paese va corretta con le lenti giuste, quelle che fanno vedere lontano, che mettono a fuoco un Paese le cui fondamenta economiche si costruiscono oggi, da subito e bene, perché lo sostengano nella crescita degli anni a venire”. Il lieve segnale di ripresa della produzione industriale nel quarto trimestre 2012 (-3,6% rispetto al IV trimestre 2011, dato di segno negativo ma superiore rispetto al III trimestre 2012) è superiore al dato regionale (-4,1%) e secondo soltanto a Cuneo (-0,4%) e Verbano Cusio Ossola (-2,6%). In generale, comunque, la congiuntura piemontese è negativa. 

     
    L’ultimo trimestre del 2012 registra flessioni su tutti i principali indicatori dell’industria manifatturiera, fatta eccezione per il fatturato estero, che segna un debole segnale positivo (+0,2%).

    In particolare, il fatturato totale e il fatturato estero nel 2012 hanno registrato una flessione tendenziale parallela, con una importante differenza: il fatturato estero si è mantenuto su livelli positivi, mentre il fatturato totale, a partire dal II trimestre 2012, si è mosso su livelli negativi. Entrambi registrano lievi segnali di ripresa dal III trimestre 2012.

    La crisi produttiva, nell’ultimo trimestre del 2012, ha interessato soprattutto le industrie metalmeccaniche (-8,5), la gioielleria (-5,9) e gli altri comparti (-6,2). Segnali positivi, invece, per le industrie alimentari (+2,6) e le industrie chimiche, petrolifere e delle materie plastiche (+2,2).

    Le previsioni per questo primo trimestre 2013 danno indicatori in diminuzione e stabili per più dell’80% degli intervistati, con previsioni di aumento ridotte. Gli ordinativi esteri si distinguono dagli altri indicatori per una differente distribuzione delle stime: percentuali basse di stime di diminuzione e aumento, accompagnate a un’alta percentuale di previsione di stabilità, a conferma dell’importanza del sostegno dell’export in questo difficile ciclo economico.
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C