• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Discarica
    Home
    G.G. - redazione@alessandrianews.it  
    12 Marzo 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Discarica di Sezzadio: la storia si ripete

    Rinviata la decisione da parte della Conferenza dei Servizi convocata per martedì 12 marzo. "Sono necessari ulteriori studi". Intanto il Comitato organizza un incontro per venerdì 15 e ribadisce il "no" all'opera. Arnera "ho fatto tutto ciò che potevo fare"

    Rinviata la decisione da parte della Conferenza dei Servizi convocata per martedì 12 marzo. "Sono necessari ulteriori studi". Intanto il Comitato organizza un incontro per venerdì 15 e ribadisce il "no" all'opera. Arnera "ho fatto tutto ciò che potevo fare"

    PROVINCIA – Ieri, martedì 12 marzo, si è svolta una giornata assolutamente analoga a quella del 22 gennaio scorso. 
    Era stata, infatti, convocata per le 10 la Conferenza dei Servizi che avrebbe dovuto pronunciarsi in merito alla realizzazione della discarica, a Cascina Borio, vicino Sezzadio. Al tavolo della convocato nella sede di via Galimberti della Provincia, si sono seduti i rappresentanti dei 22 comuni dell’acquese, firmatari di un appello contro questi impianti, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria della Riccoboni Holding (che dovrebbe fornire la discarica di rifiuti “ordinari) e le ditte Bionerti e Allara (che vorrebbero utilizzare le cave come deposito di materiali dei lavori per il Terzo Valico). 
    Ma anche questa volta, la decisione è stata rimandata. Ancora una volta sembrano essere necessari ulteriori studi. 

    Intanto non si placa il fronte del “no”. Ieri diversi manifestanti si sono dati appuntamenti proprio davanti alla sede di via Galimberti per ribadire la contrarietà alla realizzazione della discarica. “Si è parlato del fatto che la discarica potrebbe consentire di creare 100 posti di lavoro. – dicono i manifestanti – Ma quanti ne perderemmo nelle filiere legate al turismo e all’agricoltura? Senza parlare dei rischi per la salute, per la sicurezza dell’acqua che può alimentare una comunità di 200.000 persone”
     

    In attesa dei risultati delle indagini che saranno portate avate da Arpa e dei tecnici incaricati dai Comuni di Acqui e Sezzadio (e della successiva convocazione della Conferenza dei Servizi), il Comitato Ambiente di Sezzadio ha organizzato un incontro aperto a tutti i cittadini che si svolgerà venerdì 15 marzo nella sala del Municipio di Sezzadio alle 21.30. 

    Intanto il sindaco Pier Luigi Arnera risponde a quelli che definisce “attacchi gratuiti del Comitato” e ribadisce: “Io ho fatto tutto ciò che potevo fare, dagli altri “fronti” si manifesta! Forse si fa finta di non prendere atto delle verità, e si continua ad attribuire responsabilità al sottoscritto!”

     

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C