• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    25 Gennaio 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    La morte di Luigi Tenco non smette di far discutere

    La scomparsa del cantautore di cassinese, a distanza di così tanti anni, continua ad essere oggetto di discussioni e polemiche anche e soprattutto relative ai metodi d'indagine dell'epoca

    La scomparsa del cantautore di cassinese, a distanza di così tanti anni, continua ad essere oggetto di discussioni e polemiche anche e soprattutto relative ai metodi d'indagine dell'epoca

    Si continua a parlare di Luigi Tenco, secondo la versione ufficiale, morto suicida in una camera d’albergo di Sanremo, durante i giorni del Festival, nell’edizione 1967 della popolare rassegna canora. Ora oltre 70mila italiani hanno sottoscritto, attraverso Facebook, una petizione per la riapertura dell’inchiesta sulla morte del cantautore nato a Cassine e sepolto nel cimitero di Ricaldone. Nonostante la magistratura sanremese abbia già riaperto l’inchiesta qualche anno fa, disposto l’autopsia sulla salma e poi archiviato definitivamente il caso come suicidio, avvenuto nella notte del 27 gennaio. Ma quali sono i nuovi elementi che dovrebbero portare ad un ulteriore approfondimento d’indagine?
    “La mano di Luigi Tenco quella notte non ha sparato. Sulla mano destra del cantautore nel 2006 non sono stati rilevati residui di polvere da sparo. È stata segnalata solo la presenza dell’antimonio che molto probabilmente apparteneva alle sigarette, di cui Tenco era un accanito fumatore”, dicono i sottoscrittori della raccolta firme. Inoltre, il sito internet che ha promosso la petizione, rivela che “la pistola Ppk dell’artista cassinese non ha sparato perché è stata smontata e trovata completamente pulita. Inoltre Dalida (la cantante che si esibiva in quell’edizione del Festival con lo stesso brano di Tenco, “Ciao amore ciao”, ndr) quando è entrata nella camera dell’Hotel Savoy, non ha notato nessuna arma da fuoco; e la stessa versione è fornita da Paolo Dossena che, entrato dopo di lei, assicura di non aver visto nessuna pistola sulla scena del delitto e che, se ci fosse stata, l’avrebbe notata”.
    A tutto questo è stato aggiunto che: “Sotto i glutei di Luigi Tenco non c’era la sua Walther Ppk ma un’altra pistola, una Beretta calibro 22”. Ma, sul popolare social network, i fan non si fermano qui e vanno decisamente oltre: “Il cantautore è stato ucciso su una spiaggia e poi riportato nella camera 219 dell’Hotel Savoy. Infatti è stata ritrovata sabbia sull’automobile di Tenco e sabbia nitidamente sui viso e sui suoi pantaloni”. Intanto, come ogni anno, anche nelle scorse settimane, si è rinnovato l’omaggio di un gran numero di ammiratori di Luigi Tenco, con la visita del suo sepolcro, nel cimitero di Ricaldone.
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C