• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    20 Gennaio 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Sabato 21 gennaio il concerto benefico al Grand Hotel

    Puntuale come ogni anno torna nel mese di gennaio il il tradizionale concerto organizzato dal Rotaract Club Alto Monferrato “Quattro mani aiutano più di due”. Si terrà come di consueto nella Sala Belle Epoque del Grand Hotel Nuove Terme

    Puntuale come ogni anno torna nel mese di gennaio il il tradizionale concerto organizzato dal Rotaract Club Alto Monferrato ?Quattro mani aiutano più di due?. Si terrà come di consueto nella Sala Belle Epoque del Grand Hotel Nuove Terme

    Sabato 21 gennaio, alle 21,15, presso la Sala Belle Epoque del Grand Hotel Nuove Terme si terrà il tradizionale concerto organizzato dal Rotaract Club Alto Monferrato “Quattro mani aiutano più di due”. Protagonisti della apprezzata iniziativa, giunta ormai alla V Edizione, saranno la violinista bulgara Youliana Kissiova e il tenore Simone Barbato, entrambi accompagnati al pianoforte dall’ideatrice dell’evento, Eleonora Trivella. Una serata ricca di emozioni musicali: i due interpreti si alterneranno sul palco proponendo brani di grande successo, spaziando – come recita il sottotitolo del concerto – “dal tardo romanticismo alla canzone napoletana”. Questi i brani per violino e pianoforte: Danze ungheresi di J. Brahms numeri 1 e 5, Czardas di V. Monti, e i virtuosistici Romanza andaluza e Zigeunerweisen di P. de Sarasate.

    Ad interpretarli la violinista M° Youliana Kissiova, nata a Sofia, diplomata in violino e viola al conservatorio Verdi di Milano, vincitrice di numerosi concorsi solistici nazionali e internazionali (tra cui i concorsi di Stresa e S. Bartolomeo al mare e i Concorsi per giovani talenti della Città di Sofia e della Città di Praga), professore d’orchestra con all’attivo collaborazioni con l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova e con altre importanti orchestre in Italia e in Francia. Mattinata di Leoncavallo, Musica proibita, Non ti scordar di me e Una furtiva lagrima saranno proposte nella prima parte dell’esecuzione del tenore, che successivamente interpreterà quattro grandi classici della canzone napoletana: I’ te vurria vasà, Marechiare, Core ‘ngrato e Fenesta ca lucive.
    Simone Barbato, ovadese, diplomato in pianoforte presso il conservatorio Vivaldi di Alessandria, è noto al grande pubblico per il personaggio del mimo nel varietà “Zelig” e nel quiz preserale di Canale 5 “Avanti un altro”. Barbato, allievo del M° Fabio Poggi, svolge anche un’intensa attività concertistica come in diverse città italiane. La serata, organizzata dal Rotaract Alto Monferrato con il patrocinio del Rotary club di Acqui Terme, del Comune e dell’Assessorato Cultura della città di Acqui Terme e con lo sponsor della Gioielleria Negrini, si propone di impegnarsi a perseguire un nobile scopo. L’intero ricavato del concerto – con ingresso ad offerta libera – sarà devoluto al progetto distrettuale APIN Rotaract, in collaborazione con la Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro di Candiolo.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C