• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui:
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    20 Gennaio 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Acqui: le dimissioni dell’assessore Gelati

    A sorpresa l'assessore acquese Giulia Gelati ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico, proprio quando sta per entrare nel vivo in città la campagna elettorale per le prossime elezioni a primo cittadino della città: la lettera aperta

    A sorpresa l'assessore acquese Giulia Gelati ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico, proprio quando sta per entrare nel vivo in città la campagna elettorale per le prossime elezioni a primo cittadino della città: la lettera aperta

    “Da molto tempo ho esternato il mio disagio per la politica del Pdl, nella cui lista sono stata eletta come indipendente, amareggiata in modo particolare dalle decisioni della Regione in merito all’ospedale di Acqui e alla scelta nella presidenza delle Terme, ma sono rimasta a ricoprire il ruolo di assessore perché ho sempre continuato a credere che il compito di un amministratore sia quello di lavorare per l’interesse della città e che questo sia possibile indipendentemente dalla politica nazionale.

    Sono rimasta in giunta perché, dall’inizio del mio mandato, i miei obiettivi sono stati, innanzitutto, la realizzazione della nuova scuola media, in seguito, il recupero dell’area ex Borma e, contemporaneamente, cercare di far il meglio possibile nei servizi socio-assistenziali, ho, pertanto, ho continuato nel portare avanti il lavoro iniziato supportata e stimolata dalla collaborazione fattiva riscontrata negli altri membri del comitato esecutivo: Valter Otaria e Nicola Papa e per un senso di responsabilità verso i cittadini che mi avevano eletta.

    Oggi mi trovo, però, in un serio imbarazzo di fronte ad una campagna elettorale iniziata anticipatamente, alla quale so con certezza di non voler partecipare in appoggio all’attuale vice-sindaco

    Ritengo, pertanto,di dover prendere le distanze dall’amministrazione per poter pensare ad un mio eventuale futuro impegno in totale libertà di pensiero e parola.

    Voglio ringraziare il sindaco Danilo Rapetti per avermi dato l’opportunità di svolgere questo compito amministrativo e in assessorati di incisiva importanza e sempre nella massima libertà di azioni. Così come un grazie va a Anna Leprato con la quale abbiamo affrontato, discusso e condiviso i tanti problemi che via via si sono presentati. Voglio ricordare anche Paolo Bruno che ha ereditato un bilancio difficile da gestire, problemi delicati come quello dei derivati e che la politica di Tremonti contro i Comuni ha reso ancora più ingestibile.

    Questi anni di esperienza mi hanno insegnato davvero molto, soprattutto, quanto sia essenziale non avere preclusioni e preconcetti e confrontarsi con tutti quelli che lavorano con il solo fine del bene pubblico, perché solo attraverso una franco dialogo e una vera sinergia si arriva a rispettare i bisogni di tutti.

    Ad majora.”

     

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C